Suzuki Jimny Mata sarà prodotta in soli 150 esemplari, tutti rigorosamente numerati.
Si rivolge agli amanti dell’avventura, un mezzo esclusivo, inarrestabile e compatto, il nuovo Suzuki Jimny Mata racchiude l’anima più estrema e senza compromessi di un fuoristrada che generazione dopo generazione, non smette di stupire.
Uno stile ricercato con tanti e diversi particolari che richiamano il passato. Il termine “MATA” significa letteralmente “di nuovo, oltre” e nella lingua giapponese esprime il concetto di continuità, un qualcosa che non finisce.
Una last version, un modello speciale che segna la fine di un capitolo avvincente, ma anche l’inizio di un passaggio significativo verso il futuro.
Suzuki Jimny Mata, una final edition
Nella nota stampa diffusa dal costruttore nipponico è evidente come questa versione rappresenti un modello celebrativo. Con molta probabilità il nuovo Jimny è pronto a uscire di scena, lasciando un vuoto incolmabile.
Jimny, così come tanti altri modelli della concorrenza, si prepara a una svolta epocale, probabile l’arrivo di una variante ibrida, che di fatto sancirà la definitiva scomparsa della motorizzazione termica.
Suzuki Jimny Mata, stile, dotazione, sicurezza
Una livrea BiColor, la carrozzeria del fuoristrada compatto giapponese, è stata impreziosito dalle decalcomanie Kanjii Mata.
Nel frontale è evidente la nuova protezione anteriore che rende il volto della Jimny più muscoloso. Lungo le fiancate sono presenti delle protezioni laterali superiori e inferiori.
Anche per il differenziale e il sottoscocca, sono previsti dei paracolpi in alluminio.
Specifici per questa versione i cerchi in lega dal design sportivo.
Nell’abitacolo, immancabile, una larghezza identificativa in alluminio satinato che sottolinea l’esclusività del modello.
Al centro della plancia è posizionato uno schermo touch da 7 pollici compatibile con i sistemi Apple CarPlay e Android Auto.
La ricca dotazione di serie della Jimny Mata comprende:
- fari con sistema di abbaglianti automatici “nontiabbaglio”
- fendinebbia
- sedili anteriori riscaldabili
- climatizzatore
- cruise control
- avviso di superamento della corsia (“guidadritto”)
- riconoscimento dei segnali stradali (“occhioallimite”)
- frenata automatica d’emergenza con riconoscimento dei pedoni (“attentofrena”)
- monitoraggio dei colpi di sonno (“restasveglio”).
Motore aspirato
Cuore del fuoristrada giapponese è un motore da 1.5 litri a benzina da 102 cavalli.
La trazione integrale si avvale del sistema 4WD AllGrip Pro per scaricare la potenza sull’asfalto. Le sospensioni sono a ponte rigido sia all’anteriore che al posteriore.