Mansory Initiate

Lamborghini Revuelto, già considerata un’icona di design e prestazioni, è stata ulteriormente rivoluzionata da Mansory.

La Mansory Initiate rappresenta la prima interpretazione della Lamborghini Revuelto, supercar ibrida plug-in. Il tuner tedesco è stato in grado di arricchirne la linea, incrementando la potenza e utilizzando quantità smisurata di fibra di carbonio.

Il tuner di lusso, noto per i suoi progetti audaci come la Mansory Carbonado e Cabrera, ha scelto un approccio leggermente più moderato con la Initiate, mantenendo l’essenza aggressiva della Revuelto ma esaltandone ogni dettaglio per renderla ancora più scenografica.

Mansory Initiate, tra carbonio, cavalli ed esclusività

La Mansory Initiate si distingue per il suo bodykit in fibra di carbonio, progettato per enfatizzare le caratteristiche già estreme della Revuelto. Il cofano ventilato in fibra di carbonio si combina con uno splitter anteriore più affilato e nuove estensioni del paraurti, mentre le minigonne laterali ridisegnate includono prese d’aria e pinne integrate.

Il diffusore posteriore, particolarmente imponente, domina la parte posteriore e ricorda un prototipo futuristico, mentre un vistoso emblema Mansory in giallo brillante spicca al centro. Completano il restyling una nuova estensione dello spoiler e una copertura motore con finitura in carbonio a vista.

Cerchi e Dettagli Interni di Lusso

La Initiate è equipaggiata con cerchi FV.10 forgiati leggeri a dieci razze, disponibili in misure da 21 pollici all’anteriore e 22 al posteriore, abbinati a pneumatici ad alte prestazioni per una massima aderenza.

Gli interni, come da tradizione Mansory, sono un’esplosione di lusso e personalizzazione. L’abitacolo combina pelle e Alcantara, impreziositi da accenti dorati su sedili, cuciture ed emblemi, per un risultato che grida esclusività.

Prestazioni da hypercar

Le modifiche non si fermano al design. Mansory ha aumentato la potenza del motore V12 da 6,5 litri di 54 CV, portandola a 868 CV, mentre la coppia è stata incrementata di 35 Nm, raggiungendo i 760 Nm. Con l’aggiunta dei motori elettrici del sistema ibrido plug-in, la potenza combinata arriva a 1.055 CV.

Grazie a questi miglioramenti, la Revuelto ora accelera da 0 a 100 km/h in appena 2,4 secondi, con una velocità massima di 354 km/h. Anche se gli aggiornamenti di potenza sono relativamente contenuti, Mansory è convinta che facciano la differenza, soprattutto per chi desidera distinguersi.

Il costo delle modifiche non è stato reso noto, ma considerando il livello di artigianalità e i materiali utilizzati, è facile immaginare una cifra estremamente elevata. Mansory ha già dimostrato in passato di saper superare ogni limite, e non sarebbe sorprendente vedere varianti ancora più estreme della Revuelto nei prossimi anni.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Mansory Initiate: tuning estremo per la Lamborghini Revuelto
Lamborghini Diablo by Eccentrica

La Lamborghini Diablo è una supercar che ha incendiato gli animi degli appassionati di auto sportive e che a distanza di decenni, rappresenta ancora l’anima indiavolata del Marchio del Toro.

Prestazioni sublimi per una sportiva che dall’estetica al motore, non faceva nulla per passare inosservata. La Lamborghini Diablo grazie al Team di Eccentrica torna a rivivere.

La piccola realtà di San Marino ha deciso di intervenire sulla due porte bolognese per renderla ancora più incisiva e al passo con i tempi, pur senza stravolgerne contenuti e look.

Così, in occasione della Monterey Car Week, è stata presentata una restomod destinata a far passare notti insonni ai collezionisti di tutto il mondo.

La Lamborghini Diablo by Eccentrica sarà prodotta in soli 19 unità.

Tanti e mirati gli interventi che l’hanno resa inarrivabile per molte supercar anche attuali.

Il telaio è stato rinforzato facendo ampio utilizzo di materiali compositi.

Nuove le sospensioni, installati ammortizzatori attivi TracTive al fine di personalizzarne il comportamento stradale e la dinamica di marcia a seconda dell’utilizzo.

Anche il motore è stato oggetto di numerose modifiche da parte del Team Eccentrica.

Il glorioso motore V12 aspirato da 5,7 litri ha ora nuovi alberi a camme e un corpo farfallato ad razionamento elettronico.

La potenza cresce di oltre 50 cavalli, toccando così quota 550 cavalli per una coppia massima 600 Nm.

Se ciò non fosse abbastanza, ci pensa a lasciare tutto nelle mani di un abile ed esperto pilota, un cambio manuale a sei marce.

La Lamborghini Diablo by Eccentrica raggiunge una velocità massima di 335 km/h.

Come sulle più classiche restomod, anche i cerchi e la carrozzeria, non sono stati risparmiati da interventi diretti e d’effetto.

La Eccentrica V12 monta cerchi da 19 pollici con pneumatici Pirelli P Zero Trofeo R.

L’impianto frenante è firmato Brembo, le pinze sono verniciate a contrasto con la carrozzeria.

Esteticamente si notano i gruppi ottici anteriori impreziositi da fari inferiori a LED, uno splitter inferiore anteriore in materiale composito e passaruota anteriori di maggiori dimensioni. Immancabili le portiere ad apertura verticale.

Bellissima la soluzione dei gruppi ottici principali protetti da una paratia a controllo elettronico.

Al retro spiccano gruppi ottici circolari e due enormi prese d’aria.

Nell’abitacolo, il tocco di modernità è dato dallo specchio retrovisore digitale, soluzione imprescindibile visto il lunotto praticamente assente e i rivestimenti in pelle chiara.

Il prezzo di questa splendida restomod?

La Lamborghini Diablo by Eccentrica viene proposta a un prezzo di 1,3 milioni di dollari.

Il costo non include la vettura.

Cosa è una restomod?

Quando si parla di restomod si intende in genere, un’auto che ha sulle spalle un pò di anni e che viene aggiornata con componenti moderni, senza per questo stravolgerne l’identità e personalità.

Negli ultimi anni le restomod sono tornate in voga, spesso nascono sulla base di esemplari già esistenti ma alle volte anche da zero, riportando così in vita, gloriosi modelli che hanno segnato la storia dell’automotive.

Le Alfa Romeo sono tra le restomod più gettonate, seguono Ferrari, Lamborghini e Porsche.

Una restomod ha un fascino innegabile, prestazioni al top e spesso è realizzata in un numero limitatissimo di esemplari, proprio per accrescerne l’esclusività.

Auto storiche e non solo... Commenti disabilitati su Lamborghini Diablo by Eccentrica, un tuning da oltre 1 milione di dollari