Lewis Hamilton inizia la sua avventura con la Scuderia Ferrari HP

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo di Formula 1, ha ufficialmente iniziato la sua avventura con la Scuderia Ferrari HP. Nel suo primo giorno di attività, di buon’ora, il pilota britannico è arrivato nel quartier generale del team a Maranello, in via Enzo Ferrari 27. Successivamente, si è spostato nella piazzetta della pista di Fiorano, intitolata all’altro sette volte campione del mondo, Michael Schumacher. Qui è stato accolto dal Team Principal Fred Vasseur e dal CEO di Ferrari, Benedetto Vigna.

Nel suggestivo scenario della piazzetta, nonostante un cielo plumbeo e una leggera pioggerella che ricordavano la Gran Bretagna, sono state scattate le prime foto ufficiali. Ad aggiungere un tocco speciale all’evento, era presente anche una Ferrari F40, la supercar preferita da Lewis Hamilton.

Una giornata intensa a Maranello

Dopo le foto di rito, Hamilton ha visitato il box della pista e la storica casa di Fiorano, accompagnato da Vasseur e Vigna. Ha avuto l’occasione di vedere l’ufficio da cui Enzo Ferrari osservava il lavoro del team. La giornata è proseguita con una serie di incontri nella sede della Scuderia, dove Hamilton ha conosciuto il management e Piero Ferrari. Successivamente, si è immerso nei vari reparti della squadra per iniziare a familiarizzare con la sua nuova realtà.

La full immersion è continuata anche nel pomeriggio, preparandolo per una stagione che si preannuncia ricca di sfide. Hamilton sarà impegnato nei prossimi giorni in riunioni tecniche e briefing che segneranno ufficialmente il suo debutto operativo con Ferrari.

Le emozioni di Lewis Hamilton: un sogno che diventa realtà

Lewis Hamilton ha condiviso le sue emozioni:
“Ci sono giorni che sai ricorderai per sempre. Oggi, il mio primo da pilota della Scuderia Ferrari HP, è certamente uno di quelli. Nella mia carriera ho raggiunto traguardi che non avrei mai pensato possibili, ma una parte di me ha sempre tenuto stretto il sogno di correre in rosso. Non potrei essere più felice oggi che questo sogno si realizza.

Sono incredibilmente grato a John Elkann, Benedetto Vigna, Fred Vasseur e a tutti in Ferrari per la fiducia che hanno riposto in me e per avermi reso parte di questa famiglia. Sono entusiasta di iniziare questa nuova era e di incominciare a lavorare con un gruppo di persone di talento che sono per me fonte di grande ispirazione. Mi impegnerò per dare il massimo per il team, per l’azienda e per i tifosi.

Oggi iniziamo un nuovo capitolo della storia di questa iconica squadra, e non vedo l’ora di scoprire le pagine che scriveremo insieme.”

Con queste parole, Hamilton ha espresso la sua gratitudine e la determinazione a contribuire alla storia di Ferrari, un’icona dell’automobilismo mondiale.

Riflessioni Commenti disabilitati su Lewis Hamilton inizia la sua avventura con la Scuderia Ferrari HP
Ferrari F40 verde menta

Quando si parla di Ferrari F40 si parla di un mito, di una delle supercar più estreme e belle di sempre.

Erano gli anni caldi, tempi in cui le case costruttrici di automobili, si sfidavano a suon di auto dalle prestazioni estreme, anni in cui la Ferrari F40 doveva vedersela con bolidi del calibro della Bugatti EB110 e della McLaren P1.

Anni che difficilmente ritorneranno anche per via delle severe norme in tema di omologazione ma anche per via dei numeri.

Le auto elettriche hanno guastato i piani di molti costruttori, intenti a far quadrare ora i conti, anche in virtù di ingenti investimenti sull’elettrico e di una domanda che stenta a decollare.

In una cornice più tragica che comica, si posizionano ancora una volte le supercar di un tempo, quei bolidi senza gloria che da loro canto, puntano sulle massime prestazioni e non solo.

Chi di noi appassionati di automobili, non ha almeno una volta nella vita, sognato di possedere e guidare una Ferrari F40?

La F40 è uno dei modelli del Cavallino Rampante, che complice la sua audacia progettuale, è tra i più richiesti dai collezionisti di fama internazionale.

Un esemplare in perfette condizioni può anche arrivare a quotazioni superiori ai 2 milioni di euro.

Ferrari F40 verde menta: la storia

Un esemplare dalla storia alquanto singolare è attualmente in vendita. Si tratta di una Ferrari F40 degli anni ’90, originariamente verniciata di rosso ma che nel corso della sua storia ha subito danneggiamenti e ripensamenti.

Nel 2014, dopo essere stata messa a nuova a seguito di un incidente, la Ferrati F40 di proprietà di un facoltoso collezionista tedesco è stata venduta all’asta e acquistata dall’attuale proprietario.

La supercar di Maranello è stata completamente riverniciata in una tonalità verde menta con gli interni blu. Un colore carrozzeria che si ispira a quello delle 250 GTO.

La cosa più strana non è tanto nel colore carrozzeria ma nel fatto che Ferrari abbia autorizzato e riconosciuto questa “personalizzazione”, concedendo al proprietario persino la realizzazione di un modellino in scala 1:8.

Questo esemplare soprannominato “Minty Forty”, ha percorso circa 31.000 km ed è attualmente in vendita.

La trattativa è riservata.

Auto storiche e non solo... Commenti disabilitati su Comprereste mai una Ferrari F40 verde menta?