Fiat Grande Panda

La Fiat Grande Panda rappresenta una nuova era per il marchio italiano, con un design raffinato e un’impronta ecologica innovativa. Primo modello di una famiglia globale, la Grande Panda unisce estetica, funzionalità e sostenibilità, incarnando i valori distintivi di FIAT. Dotata di motorizzazioni ibride ed elettriche, è progettata per rispondere alle esigenze di mobilità urbana e familiare su scala globale, rinnovando la leadership FIAT nel segmento B.

Progettata presso il Centro Stile di Torino, la Fiat Grande Panda si distingue per le sue dimensioni compatte (3,99 metri di lunghezza), l’ampia abitabilità e un abitacolo ottimizzato nei minimi dettagli. Le sue linee essenziali e il look robusto trasmettono forza e versatilità, rendendola ideale per l’uso quotidiano e per affrontare le sfide della mobilità moderna.

La Fiat Grande Panda trae ispirazione dalla storica Panda degli anni ’80, reinterpretandola in chiave contemporanea. Nonostante le dimensioni compatte, offre comfort per cinque persone, con una capienza del bagagliaio che arriva a 412 litri (361 litri per la versione elettrica). Superfici audaci, passaruota marcati e dettagli come le scritte tridimensionali “PANDA” e “FIAT” conferiscono personalità e stile.

Disponibile in sette colori vivaci (tra cui Giallo Limone, Rosso Passione e Blu Lago), la Grande Panda riflette il carattere allegro e dinamico del marchio FIAT. Anche gli interni rispecchiano questa filosofia con dettagli cromatici vivaci, come il tema Blu Tasmania e inserti gialli, combinando estetica e funzionalità.

Fiat Grande Panda, tecnologia e motorizzazioni di ultima generazione

La Grande Panda è disponibile in due varianti: ibrida ed elettrica.

  • Motorizzazione Ibrida: Include un motore turbo 1.2 litri a tre cilindri, 100 CV, e una batteria Li-ion da 48 volt, garantendo bassi consumi e ridotte emissioni di CO2 (123 g/km). La tecnologia ibrida offre funzioni avanzate come e-launch, e-creeping ed e-parking, ottimizzando l’esperienza di guida in città.
  • Motorizzazione Elettrica: Alimentata da un motore da 83 kW (113 CV) e una batteria da 44 kWh, offre un’autonomia di 320 km nel ciclo WLTP e una ricarica rapida fino a 100 kW, completabile in soli 27 minuti. L’innovativo cavo integrato rende la ricarica ancora più pratica.

Entrambe le versioni rappresentano il concetto di “easy drive”, semplificando la mobilità grazie all’utilizzo di soli due pedali e a sistemi di gestione intelligente della potenza.

Progettata sulla piattaforma multi-energia “Smart Car Platform” di Stellantis, la Grande Panda si adatta a mercati diversi e inaugura una nuova famiglia di veicoli che saranno lanciati nei prossimi anni. Questo approccio globale consente a FIAT di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più eterogenea, mantenendo l’accessibilità e il design italiano al centro della sua offerta.

Con la Grande Panda, FIAT non offre solo un’auto, ma una soluzione di mobilità per il futuro, combinando tradizione, innovazione e sostenibilità.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Fiat Grande Panda: ritorna sul mercato un’icona italiana
Fiat Panda vs Grande Panda

La nuova Fiat Panda in versione moderna si chiama Grande Panda. 

Non starò qui a descrivervi tutte le caratteristiche tecniche, dimensioni, autonomia, voglio focalizzare la Vs attenzione su di un punto, che la quasi totalità dei siti specializzati ha tralasciato: la nuova Grande Panda è realmente la nuova Fiat Panda che Vi aspettavate?

Mi riferisco non al suo tecnicismo, ovvio che sono trascorsi oltre 4 decenni dal lancio della storia generazione, il mitico quattro cilindri da 45 cavalli non può competere con un tre cilindri da 100 cavalli, sarebbe come sparare sulla Croce Rossa anche se… in quanto ad affidabilità e facilità di manutenzione, quello storico motore ancora oggi, non ha eguali.

Parliamo di stile, di praticità, di originalità. Chi come me ha avuto la fortuna di guidare per anni la Panda 45 si ricorderà tutta la sua semplicità di uso, la sua praticità e soprattutto la sua robustezza.

La storica Fiat Panda 45 era un carro armato

Ricordo le scampagnate con amici, i primi lunghi viaggi in compagnia di un impianto stereo composto da quattro rudimentali casse acustiche, due poste nella larga tasca anteriore e due sulla cappelliera. Il tutto rigorosamente alimentato da un mangianastri.

Oggi la nuova Grande Panda, Vi ricorda realmente la storica Fiat Panda, quella della prima generazione?

Personalmente, viaggiando con l’immaginazione, il lavoro fatto è enorme, nei suoi tratti somatici, la Grande Panda mi dà l’idea della Panda 45, soprattutto nella vista laterale.

I grossi e massicci passaruota sono un chiaro richiamo al passato ma…

La tecnologia avanza, i passi avanti fatti in tema di visibilità, vedi i fari full LED, di connettività, di motorizzazioni, sono enormi.

I gruppi ottici della Panda 45 erano composti da semplici e banali lampadine, dove eri fortunato se con qualche buca di troppo non ti ritrovavi il giorno dopo a dover comprare dal ricambista una lampada universale, oggi tutto cambia.

I LED sono “eterni”, efficienti, hanno un consumo energetico infinitamente più basso rispetto alle tradizionali lampade alogene e non solo.

Ricordo che avevo fatto verniciare il paraurti anteriore di una “vernice” antirombo. Una “finitura” grezza, ma resistente agli urti e al tempo.

Fiat Grande Panda presente eleganti paraurti verniciati in tinta con la carrozzeria e che includono diversi dispositivi di sicurezza attiva.

La Fiat Panda 45 vs Grande Panda

Nostalgia a parte, non c’è storia, se utilizzassimo una macchina del tempo per riportare la Grande Panda almeno dieci anni fa, nel 2010, già sarebbe classificata come una ammiraglia.

Il temo passa, la nostalgia resta, lo storico quattro cilindri a carburatori da 45 cavalli contro un motore turbo benzina a tre cilindri da 100 cavalli o verso un’unità elettrica a zero emissioni.

Uno scontro, un duello impari!

Probabilmente la Grande Panda conquisterà migliaia di appassionati e nostalgici di un modello che ha scritto la storia dell’automotive e che per forza di cose, non potrà più tornare.

Sicurezza, stili, ma soprattutto pretese del pubblico, chiedete a un 18enne di oggi cosa è un mangianastri, il 99% non saprà rispondervi.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Nuova Grande Panda: è la Fiat Panda che ti aspettavi?