Yamaha R3 2025 irrompe sul mercato con il suo design rivoluzionario. Affiancherà la gamma Supersport del Marchio del Diapason, la nuova Yamaha R3 si posizionerà tra la R125 e la R7 ed R9, tutte moto stradali. La R6 Race, R6…
Yamaha TMAX 2025, un maxi scooter sportivo e premium
Yamaha TMAX è un maxi scooter con contenuti da moto.
Ha creato un nuovo segmento di mercato. Quando nel 2001 è stato lanciato, nessuno o pochissimi Marchi proponevano scooter di alta cilindrata. Yamaha TMAX ha lanciato una moda che negli anni a venire è stata seguita da diversi costruttori.
Oltre un ventennio di successi, il due ruote nipponico è stato venduto in oltre 330.000 unità in tutta Europa, restando costantemente al vertice delle vendite nelle categorie degli scooter sportivi di cilindrata elevata.
Il Model Year 2025 si caratterizza per un look rivisitato, per un frontale dominato da nuovi gruppi ottici e per le carene più sottili e rastremate.
Yamaha TMAX 2025, motore, dotazione, novità
Motore bicilindrico da 560 centimetri cubici, potenza massima di 35 kW, omologazione Euro5+, numeri questi che consentono al nuovo TMAX di essere guidato anche dai possessori di patente A2.
La potenza massima viene sprigionata a 7.000 giri al minuto, la coppia massima a 5.250 giri al minuto.
La trasmissione automatica è azionata da una cinghia a V che consente ridotti costi di manutenzione.
La presenza di una piattaforma inerziale (IMU), consente al TMAX di dotarsi delle più avanzate tecnologie in frenata (sistema di frenata antibloccaggio) che consente di ridurre le perdite di grip quando si guida su superfici a bassa aderenza.
Tramite il D-Mode il pilota può selezionare il livello di potenza più adatto al suo stile di guida e alla tipologia di percorso, ma è anche di intervenire sul controllo di trazione.
Strumentazione con sistema di navigazione Garmin
Sul Model Year 2025 del rinnovato Yamaha TMAX, debutta una nuova strumentazione TFT da 7 pollici.
Offre tre differenti layout e in abbinamento all’app MyRide consente al pilota di visualizzare diverse informazioni tra cui la posizione di parcheggio, il consumo di carburante, i percorsi effettuati e tanto altro ancora.
Telaio, sospensioni e impianto frenante
Un telaio in allumino a doppia trave, una forcella a steli rovesciati e cerchi forgiati spin forged da 15 pollici.
Anche l’impianto frenante del nuovo Yamaha TMAX è sovradimensionato.
All’anteriore è presente un doppio disco freno da 267 mm di diametro, al retro un disco solo da 282 mm.
I cerchi forgiati in alluminio riducono le masse non sospese. Lo pneumatico anteriore è da 120/70, il posteriore da 160/60.
Per chi vuole il meglio di tecnologia e comfort, in listino è disponibile anche una variante super accessoriata, la Tech MAX.
Alla dotazione del Model Year 2025, aggiunge sella e manopole riscaldate, parabrezza regolabile elettricamente, controllo della pressione degli pneumatici e interruttori sul manubrio retroilluminati.
Caratteristiche tecniche – Nuovo Yamaha TMAX 2025
- Motore bicilindrico da 560cc omologato EURO5+
- Nuovo sistema Brake Control (BC) – ABS Cornering
- Nuovo design con doppi fari e muso più compatto
- Cruscotto TFT da 7 pollici con connettività ottimizzata
- Navigazione Garmin gratuita
- Schienalino pilota regolabile
- Freni disco di grande diametro
- Cerchi in alluminio spin forged da 15 pollici e pneumatici larghi
- Telaio in alluminio a doppia trave
- D-MODE e controllo di trazione
- Ampio vano sottosella
- Accensione senza chiave Smart Key
- Nuove colorazioni Black e Tech Kamo.
Dotazione Yamaha TMAX Tech MAX 2025
- Parabrezza regolabile elettricamente
- Manopole riscaldate e sella riscaldata
- Cruise Control
- Sospensione posteriore regolabile
- Sistema di controllo della pressione degli pneumatici (TPMS)
- Interruttori sul manubrio retroilluminati
- Cerchi spin forged lavorati a macchina CNC
- Colorazioni Ceramic Grey e Dark Magma.