Volvo rivede i suoi piani ma non è l’unico costruttore fare retromarcia. Le auto elettriche sono ancora una volta al centro dell’attenzione dei grandi Marchi, perché se è vero che rappresentano l’unico vero strumento per la mobilità sostenibile e a…
Volvo EX30 Cross Country: l’EV svedese è pronto per l’avventura
Da oltre 25 anni, il badge Cross Country di Volvo è sinonimo di versatilità, un ponte tra le tradizionali station wagon come la V70 e i SUV che un tempo mancavano nella gamma del brand. Oggi, per la prima volta, questa denominazione si unisce a un vero e proprio SUV elettrico: il nuovo Volvo EX30 Cross Country, un modello compatto che aggiunge un tocco di robustezza e spirito avventuroso alla gamma Volvo.
Sebbene il nuovo Volvo EX30 Cross Country non sia pensato per rivoluzionare il mondo dell’off-road, il suo aspetto lo distingue nettamente dalla versione standard. La carrozzeria si arricchisce di protezioni in plastica nera sui passaruota, una piastra decorativa in rilievo sulla parte anteriore con la mappa delle montagne Kebnekaise in Svezia, e un pannello scuro sulla parte posteriore. Inoltre, il tradizionale badge EX30 è stato sostituito da un logo Cross Country sul montante C.
Anche se il design è il principale punto di forza di questa versione, Volvo ha comunque dotato il Cross Country di alcuni aggiornamenti funzionali. L’assetto è stato rialzato per offrire una maggiore altezza da terra e sono state installate piastre di protezione sotto la scocca per migliorare la resistenza su terreni accidentati.
Per chi cerca un’esperienza ancora più avventurosa, il pacchetto Cross Country Experience aggiunge elementi come:
- Cerchi da 18 pollici con pneumatici off-road (in alternativa ai 19” di serie)
- Paraspruzzi anteriori e posteriori
- Barre portatutto nere
- Cestello da tetto, ideale per caricare attrezzature extra (anche se con un impatto sull’autonomia dichiarata)
Volvo EX30 Cross Country, prestazioni ed elettrificazione
Sotto il cofano (virtuale), il Volvo EX30 Cross Country viene lanciato con la configurazione bi-motore da 422 CV (315 kW), la più potente della gamma. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 3,7 secondi, appena un decimo più lento rispetto alla versione standard a causa delle modifiche aerodinamiche e strutturali.
L’autonomia ufficiale è di 427 km (265 miglia) con batteria da 69 kWh, leggermente inferiore ai 450 km (280 miglia) dichiarati per l’EX30 standard, a causa dell’aumento del peso e della maggiore resistenza aerodinamica.
Volvo non ha escluso la possibilità di introdurre, in futuro, una versione con motore singolo da 272 CV (200 kW), già disponibile sulla gamma EX30, anche se la mancanza della trazione integrale potrebbe ridurre l’attrattiva per chi cerca un vero SUV avventuroso.
Prezzo e Allestimenti
Il Volvo EX30 Cross Country sarà disponibile esclusivamente nella versione Ultra, la più completa, che include dotazioni premium come il tetto panoramico, Park Pilot Assistant e una videocamera a 360°. Prezzi a partire da 54.400 euro.