Grande Panda 4x4

FIAT accende i riflettori sul futuro reinterpretando una leggenda: la nuova Grande Panda 4×4 si presenta come concept visionario che unisce spirito avventuroso e innovazione sostenibile.

L’anteprima della nuova Grande Panda 4×4 non è una semplice celebrazione, ma una vera rinascita di uno dei modelli più emblematici della storia dell’automobile italiana, concepito per accompagnare l’evoluzione della mobilità senza dimenticare le radici.

Tutto cominciò nel 1983, quando la prima Panda 4×4 rivoluzionò l’idea di utilitaria. Concepita per muoversi agilmente tra città, strade di campagna e sentieri montani, offriva qualcosa di allora impensabile: una trazione integrale compatta, robusta, accessibile. Era piccola, ma coraggiosa. Essenziale, ma instancabile. Un’auto nata per tutti e per tutto.

Oggi, quel DNA torna a pulsare nel nuovo prototipo svelato durante il Media Drive della Grande Panda Hybrid. La nuova versione 4×4 guarda avanti con una meccanica evoluta: un asse posteriore elettrificato ne rafforza le potenzialità su ogni terreno, coniugando praticità urbana e vocazione fuoristradistica. La tecnica si mette al servizio di una filosofia precisa: rendere l’automobile più sostenibile, senza privarla della sua anima esplorativa.

Anche il design racconta un’identità forte. Le forme decise si vestono di un profondo rosso bordeaux, omaggio contemporaneo all’estetica originale. I dettagli in beige richiamano l’iconico look delle prime Panda 4×4, mentre i fari supplementari montati sul portapacchi suggeriscono viaggi notturni, boschi, libertà. Ogni scelta stilistica parla di natura, memoria, avventura.

Il concept Grande Panda 4×4 non è un semplice ritorno, ma un nuovo inizio

È l’affermazione di un marchio che sa rinnovarsi senza rinnegarsi. Un manifesto dinamico che unisce passato e futuro, ricordando a tutti che l’autenticità può ancora viaggiare su quattro ruote, verso l’ignoto, con la stessa grinta di sempre.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Grande Panda 4×4: il ritorno di un mito, tra passato leggendario e visione futura
BMW M3 CS Touring

BMW M3 CS Touring ridefinisce il concetto di auto sportiva con un’eccezionale combinazione di potenza, precisione e innovazione tecnologica. Grazie al motore sei cilindri da 550 CV, al cambio M Steptronic a otto rapporti e alla trazione integrale M xDrive, ogni accelerazione regala emozioni intense. Il modello, progettato per offrire prestazioni da pista e massimo controllo, raggiunge i 100 km/h in soli 3,5 secondi.

L’attesissima anteprima mondiale avrà luogo sul circuito di Mount Panorama, a Bathurst (Australia), in occasione della Bathurst 12 Hour il 30 gennaio 2025. Le consegne della BMW M3 CS Touring inizieranno a marzo 2025 per i clienti in Europa, Australia, Giappone, Corea del Sud e altri mercati selezionati. La produzione sarà affidata allo stabilimento BMW Group di Monaco.

Il cuore della BMW M3 CS Touring è il suo potente motore 3.0 litri a sei cilindri in linea, sviluppato per garantire prestazioni estreme in pista. Grazie alla tecnologia M TwinTurbo aggiornata e alla pressione di sovralimentazione portata a 2,1 bar, l’auto eroga 550 CV e una coppia massima di 650 Nm tra 2.750 e 5.950 giri/min. L’architettura del propulsore include un basamento rinforzato, un albero a gomiti forgiato e una testata stampata in 3D per una resistenza e una leggerezza ottimali.

L’erogazione della potenza è fluida e progressiva, con una zona rossa che si estende fino a 7.200 giri/min. Inoltre, un supporto motore specifico migliora la reattività, permettendo una trasmissione immediata della potenza alle ruote.

BMW M3 CS Touring, prestazioni da brivido

  • 0-100 km/h: 3,5 secondi
  • 0-200 km/h: 11,7 secondi
  • Velocità massima: 300 km/h (limitata elettronicamente con M Driver’s Package)
  • Accelerazione 80-120 km/h: 2,7 secondi in quarta marcia

Il sound del motore è esaltato dall’impianto di scarico M in titanio, con terminali neri opachi e flap regolabili elettronicamente, per un’esperienza acustica intensa, soprattutto in modalità SPORT e SPORT+.

Cambio M Steptronic e trazione M xDrive: massima agilità su ogni fondo

Il cambio M Steptronic a otto rapporti con Drivelogic offre tre modalità di cambiata, ottimizzate per comfort, sportività o guida estrema in pista. Grazie alle palette in fibra di carbonio sul volante, è possibile selezionare le marce con precisione millimetrica.

La trazione integrale M xDrive, combinata con il differenziale Active M, garantisce una distribuzione intelligente della potenza, mantenendo la dinamica tipica della trazione posteriore. Sono disponibili tre modalità di guida:

  • 4WD: massimo controllo in ogni condizione
  • 4WD Sport: maggiore erogazione di potenza alle ruote posteriori
  • 2WD: esperienza di guida purista con trazione posteriore e DSC disattivato

Telaio ottimizzato per la pista e impianto frenante ad alte prestazioni

Per garantire una dinamica impeccabile, il telaio della BMW M3 CS Touring è stato messo a punto con sospensioni adattive M, sterzo M Servotronic e freni M Compound. I clienti possono scegliere tra le pinze verniciate in Rosso o Nero, oppure optare per i freni M Carbon-ceramici con pinze in Oro opaco o Rosso.

Le ruote forgiate M da 19” all’anteriore e 20” al posteriore, abbinate a pneumatici specifici per pista, assicurano un grip eccellente. Per chi desidera ancora più prestazioni, sono disponibili gomme ultra-track opzionali.

Materiali ultraleggeri e aerodinamica evoluta

Il peso ridotto è una delle chiavi del successo della BMW M3 CS Touring. La fibra di carbonio (CFRP) è ampiamente utilizzata in cofano, splitter anteriore, prese d’aria, calotte degli specchietti, diffusore posteriore e console centrale, riducendo il peso di circa 15 kg rispetto alla M3 Competition Touring.

Il design aerodinamico include prese d’aria ottimizzate per il raffreddamento e uno spoiler posteriore per la massima stabilità alle alte velocità. La griglia M senza cornice, ispirata alle auto da corsa, enfatizza il carattere aggressivo dell’auto, mentre i fari gialli a LED richiamano il mondo GT.

Interni esclusivi: tecnologia e sportività senza compromessi

L’abitacolo della BMW M3 CS Touring è un perfetto mix tra lusso e funzionalità da pista. I sedili M Carbon, regolabili elettricamente e rivestiti in pelle Merino nero-rosso, offrono un supporto eccezionale. Il volante M in Alcantara, con cuciture rosse e corona a fondo piatto, esalta il feeling sportivo.

Il cockpit digitale include il BMW Curved Display con strumentazione da 12,3” e infotainment da 14,9”, gestito dal BMW Operating System 8.5. Il sistema M Drive Professional offre funzioni come M Drift Analyser, M Laptimer e M Traction Control a 10 livelli per un’esperienza su pista personalizzata.

Comfort e connettività avanzati

Nonostante la sua vocazione sportiva, la BMW M3 CS Touring non rinuncia al comfort. Tra le dotazioni di serie troviamo:

  • BMW Live Cockpit Professional con Head-Up Display M
  • Navigazione BMW Maps con aggiornamenti in tempo reale
  • Impianto audio Harman Kardon
  • Climatizzatore automatico bi-zona
  • Accesso Comfort e ricarica wireless per smartphone

Per la sicurezza, sono inclusi Park Distance Control, Parking Assistant e assistenti alla guida avanzati.

La BMW M3 CS Touring combina le emozioni di una sportiva ad alte prestazioni con la praticità di una Touring. Grazie alla sua potenza straordinaria, alla precisione di guida e ai materiali ultraleggeri, questo modello rappresenta il massimo dell’ingegneria BMW M. Con un abitacolo raffinato e dotazioni di ultima generazione, è perfetta per chi desidera il meglio su strada e in pista.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su BMW M3 CS Touring: la station wagon con DNA racing