Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Super Sport

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Super Sport rappresenta una serie speciale di una berlina sportiva con una particolare vocazione al divertimento, su strada e in pista.

Rende omaggio alla storica antenata del 1923, Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Super Sport sarà prodotta in sole 275 unità.

Nel 1928 la 6C 1500 Super Sport con al volante Giuseppe Campari e Giulio Rampini, domina la Mille Miglia.

Una gara lunga 1.621 km. Degli 82 equipaggi, solo 40 terminarono la corsa. La vettura del Biscione fu preceduta da una Spider Zagato che terminò la gara in 19 ore, 14 minuti e 5 secondi a una velocità media di 84,128 km/h.

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Super Sport, motore, prestazioni, interni

Il Centro Stile Alfa Romeo è intervenuto sulla carrozzeria della berlina con pochi e mirati accorgimenti. Per la prima volta in oltre 100 anni di storia, il logo del Quadrifoglio con sfondo bianco cede il passo al nero, tonalità che conferisce maggiore aggressività ed esclusività alla Super Sport.

Cuore della berlina italiana è il potente motore V6 da 2.9 litri, unità da 520 cavalli. Presente il differenziale autobloccante meccanico.

I cerchi in lega da 19 pollici sono bruniti, ampio l’utilizzo della fibra di carbonio per tetto (optional), calotte specchi retrovisori esterni e scudetto anteriore.

Nuovi anche i proiettori “3+3” con tecnologia Full-LED Matrix adattivi.

Nell’abitacolo tanti gli accorgimenti che rendono questa special edition ancora più coinvolgente. Debutta la finitura rossa e in 3D del carbonio per plancia, tunnel centrale e pannelli portiere. Sui poggiatesta anteriori è impresso il logo “Super Sport”.

La strumentazione è quella tradizionale della Giulia. Il quadro strumenti si avvale di uno schermo TFT da 12,3 pollici. Tre i layout selezionabili:

  • Alfa Romeo
  • Evolved Relax
  • Heritage.

Esclusivo per la Super Sport la configurazione Race.

Aerodinamica attiva

Come da tradizione del Biscione, non potevano mancare diversi accorgimenti tecnici per rendere questo modello ancora più appagante dal punto di vista dinamico.

Sulla Giulia è presente un sistema di aerodinamica attiva, nella zona anteriore uno splitter in carbonio si abbassa e varia la sua incidenza in funzione della velocità e del carico.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Super Sport, una serie limitata