Il prestigioso riconoscimento di The Car of the Year 2025 è stato assegnato congiuntamente a Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290. L’annuncio è stato fatto venerdì 10 gennaio durante la cerimonia organizzata dalla giuria europea al Salone dell’Auto di Bruxelles, in Belgio.
Un premio alla strategia di elettrificazione Renault e Alpine
Questo traguardo sottolinea il successo del piano strategico Renaulution, che punta su elettrificazione, innovazione e qualità dei veicoli. La piattaforma AmpR Small, esclusiva in Europa, permette a Renault e Alpine di offrire modelli elettrici capaci di distinguersi per design, tecnologia e un’esperienza cliente d’eccellenza.
Successo consecutivo per Renault
Renault 5 E-Tech Electric, finalista insieme ad Alpine A290, ha superato una competizione agguerrita contro modelli come Alfa Romeo Junior, Citroën ë-C3, Cupra Terramar, Dacia Duster, Hyundai Inster e Kia EV3.
La vittoria è stata decretata da una giuria composta da 60 giornalisti di 23 Paesi, che hanno assegnato alle due vetture 353 punti complessivi. Con questa vittoria, la Renault 5 E-Tech Electric diventa l’ottavo modello della casa francese a ottenere il prestigioso titolo, aggiungendosi a una lista storica che include icone come Renault 16 (1966), Clio I (1991) e Scenic E-Tech Electric (2024).
Fabrice Cambolive, CEO di Renault, ha dichiarato:
“Renault 5 E-Tech Electric rappresenta una svolta per l’Europa, rendendo i veicoli elettrici attrattivi e accessibili, con un impatto emozionale unico. Questa vettura ha il potenziale per rivoluzionare il mercato elettrico.”
Renault 5: il futuro della mobilità elettrica
Nel 2024, Renault ha reinventato la storica R5 con una versione completamente elettrica, progettata per accelerare la transizione ecologica nel mercato europeo. Con un design iconico e tecnologie all’avanguardia, la R5 punta a rendere la mobilità elettrica più desiderabile e accessibile.
Grazie a un prezzo di partenza competitivo di 25.000 euro, da cui possono essere sottratti eventuali incentivi statali, la nuova R5 si posiziona come una city car di riferimento nella transizione verso un futuro sostenibile. La produzione è affidata al Centro Ampere ElectriCity nel nord della Francia, un simbolo dell’eccellenza industriale europea.
Democratizzazione della mobilità elettrica
Da oltre 12 anni, Renault si impegna a rendere la mobilità elettrica accessibile a un pubblico sempre più ampio. Con l’arrivo di modelli come Renault 5 e Renault 4, il marchio rafforza la sua leadership nella nuova era della mobilità sostenibile, offrendo una gamma sempre più completa e competitiva.