Audi A3 allstreet TFSI e

Audi A3 allstreet debutta in Italia con una nuovissima versione ibrida plug-in.

Un crossover compatto dotato di un’inedita alimentazione ibrida alla spina che rappresenta un ulteriore tassello della Casa dei Quattro Anelli, verso una gamma sempre più completa e diversificata. La nuova Audi A3 allstreet TFSI e arriverà nelle concessionarie italiane nel corso del primo trimestre 2025.

Audi A3 allstreet TFSI e, motore, autonomia, ricarica

Cuore dell’accattivante cinque porte tedesca è un motore endotermico a ciclo miller. Un propulsore turbo a iniezione diretta di benzina, che sprigiona 150 cavalli per 250 Nm di coppia massima.

Presente anche un’unità elettrica sincrona a magneti permanenti in grado di erogare 116 CV e 330 Nm di coppia.

La potenza complessiva è di 204 CV per 350 Nm di coppia.

Nel classico 0 – 100 km/h impiega soli 7,4 secondi. La velocità massima è di 225 km/h.

Il pacco batteria è da 25,7 kW (19,7 kWh effettivi), nel ciclo WLTP, la nuova A3 allstreet TFSI e è capace di percorrere fino a 138 km con un solo pieno di energia.

Ricarica rapida in corrente continua

Un crossover efficiente, dotato di una serie di tecnologie chiaramente derivate dalle sorelle premium full electric.

Selezionando la modalità EV è possibile marciare unicamente in elettrico, il programma di marcia Auto Hybrid invece, favorisce l’interazione tra il propulsore termico e quello elettronico.

Il sistema di recupero dell’energia in frenata, consente di immagazzinare l’energia dispersa in decelerazione. La capacità di recupero massima è di 43 kW.

La batteria è collocata sotto il pianale in prossimità della seduta dei passeggeri posteriori.

La nuova Audi A3 allstreet TFSI e può essere ricaricata sia in corrente continua (DC) con potenze sino a 50 kW, sia in corrente alternata (AC) con potenze sino a 11 kW. In DC per passare dal 10% all’80% della ricarica massima della batteria, impiega meno di 30 minuti. In AC occorrono circa 2,5 ore.

Look da allroad

Esteticamente tante le similitudini tra la nuova A3 allstreet e le A4 e A6 allroad. L’assetto è rialzato di 30 mm rispetto alle versioni Sportback e Sedan. Nuova la calandra single frame ottagonale in nero opaco, impreziosita da una griglia a nido d’ape a sviluppo verticale.

Anche l’assetto è stato rivisto, specifica è la taratura delle sospensioni visto il maggior peso della TFSI e rispetto alle versioni standard (unità elettrica e pacco batteria).

Il prezzo della nuova Audi A3 allstreet TFSI e non è stato ancora comunicato.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Audi A3 allstreet TFSI e, anteprima del nuovo crossover ibrido plug-in
Nuova Audi A3 Sportback TFSI e

Audi A3 Sportback TFSI e si rinnova nei contenuti e soprattutto nella tecnica.

La quarta generazione di uno dei modelli più apprezzati di sempre della Casa dei Quattro Anelli, punta sull’elettrificazione. La nuova Audi A3 Sportback TFSI e abbina il nuovo motore turbo benzina a un propulsore elettrico dalla maggiore potenza.

Il 1.5 TFSI evo2 sostituisce la precedente unità 1.4 TFSI. Un motore a ciclo Miller, così come quello a ciclo Atkinson, costituisce una variante del classico ciclo Otto. Un rapporto di compressione più basso, nel ciclo Otto le due fasi sono pressoché identiche, la fase di compressione è più breve rispetto a quella di espansione.

Ciò comporta il miglioramento della quantità d’energia estratta sotto forma di pressione dalla combustione a vantaggio del contenimento dei consumi e delle emissioni.

Un rapporto di compressione di 11,5:1, una pressione massima della benzina di 350 bar, canne dei cilindri rivestite al plasma e un motore elettrico sincrono a magneti permanenti da 116 CV per 330 Nm di coppia massima.

Rispetto alla precedente generazione sale la potenza di 7 cavalli.

La batteria ha una capacità di 25,7 kWh (19,7 kWh effettivi), rispetto al modello precedente ha una “potenza” pressoché raddoppiata.

Quattro moduli che in totale rappresentano 96 celle immagazzinano il 50% di energia in più grazie a una migliore ottimizzazione delle celle e a un raffreddamento dedicato.

In modalità elettrica la Audi A3 Sportback TFSI e raggiunge un’autonomia massima di 143 km (ciclo WLTP). In passato la precedente generazione era accreditata di 66 km nel ciclo WLTP.

Audi A3 Sportback TFSI e, motore, prestazioni e dotazione

Due i livelli di potenza disponibili. La configurazione più performance è la 45 TFSI dove il motore termico eroga 177 CV, ovvero 27 CV in più rispetto al precedente 1.4 TFSI. La coppia massima è di 250 Nm disponibile a partire da 1.500 giri.

Il motore elettrico sprigiona 27 CV in più rispetto al passato, per una coppia di 400 Nm.

La potenza complessiva è di 272 CV.

Nel classico 0 – 100 km/h la Audi A3 Sportback TFSI e impiega 6,3 secondi.

La velocità massima è di 237 km/h.

Esteticamente tanti gli elementi che la caratterizzano. Presente il pacchetto S line e il pacchetto look nero. I cerchi sono da 18 pollici, le pinze freno rosse.

La nuova Audi A3 Sportback TFSI e 40 TFSI sprigiona invece una potenza complessiva di 204 CV per 350 Nm di coppia. Il motore a combustione eroga 150 CV e 250 Nm di coppia. Nello 0 – 100 km/h impiega 7,4 secondi per una velocità massima di 225 km/h.

Trazione intelligente

Come sulle più evolute ibride plug-in, anche la nuova Audi A3 Sportback TFSI e vanta una gestione intelligente del recupero del sistema di energia. Oltre gli 0,3 g, le frenate sono gestite congiuntamente dall’unità a zero emissioni e dai freni tradizionali.

Nelle fasi di decelerazione, il motore a elettroni recupera energia fino a un massimo di 43 kW di potenza elettrica. Tramite le levette al volante, è possibile incidere sull’intensità del sistema di recupero dell’energia.

Per quanto concerne i tempi di ricarica, in presenza di una stazione DC con potenza di 50 kW, in meno di 30 minuti è possibile passare dal 10% all’80%. In corrente continua AC con potenza sino a 11 kW, la ricarica avviene in 2,5 free.

La nuova Audi A3 Sportback TFSI e arriverà nelle concessionarie italiane a partire dal primo trimestre 2025.

Nel corso del prossimo anno debutterà anche la nuova Audi A3 allstreet plug-in.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Nuova Audi A3 Sportback TFSI e: elettrica, termica e potente