Royal Enfield Classic 350

Royal Enfield presenta la nuova Classic 350, erede diretta della leggendaria Royal Enfield G2 del 1950, una moto che ha segnato la storia con il suo design dalle proporzioni perfette.

La Royal Enfield Classic 350 si rinnova, continuando a incarnare l’eleganza senza tempo delle due ruote che hanno dominato le strade di un’epoca indimenticabile.

La nuova Classic 350 sarà disponibile in quattro colorazioni ispirate al passato, al presente e al futuro: Heritage (Madras Red), Heritage Premium (Medallion Bronze), Chrome (Emerald) e Dark (Stealth Black). Nonostante gli aggiornamenti tecnici, la moto mantiene inalterato il suo carattere autentico e distintivo.

Tra le novità più rilevanti spiccano i fari anteriori e gli indicatori di direzione a LED, il nuovo indicatore della marcia inserita integrato nella strumentazione digitale/analogica e una porta USB-C per la ricarica.

Tutti i modelli destinati al mercato europeo saranno dotati di ABS a doppio canale, freni a disco su entrambe le ruote, leve regolabili e il supporto per il sistema di navigazione Tripper Pod, disponibile come accessorio.

B Govindarajan, CEO di Royal Enfield, ha commentato:

“La Classic 350 incarna appieno il DNA Pure Motorcycling di Royal Enfield. Rappresenta la perfetta combinazione di eleganza, artigianalità e stile intramontabile. Nel corso degli anni, è rimasta fedele alla sua essenza e alla sua accessibilità per un’ampia gamma di motociclisti. Oggi, con le nuove caratteristiche aggiornate, continua a offrire lo stesso fascino senza tempo e la possibilità di personalizzazione grazie alla nostra gamma di accessori originali.”

Gli accessori originali Royal Enfield per la Classic 350 sono stati progettati su misura e suddivisi in diverse linee tematiche, permettendo ai motociclisti di personalizzare la propria moto in base alle esigenze di stile e funzionalità.

Tutti gli accessori sono coperti da una garanzia di 3 anni e sviluppati insieme alla moto per garantire qualità e compatibilità ottimali.

Auto storiche e non solo... Commenti disabilitati su Royal Enfield Classic 350: il ritorno di un’icona senza tempo
Honda Monkey 125 2025

La nuova Honda Monkey 125 2025 si conferma un’autentica icona nel panorama delle moto compatte, mantenendo il suo fascino intramontabile e introducendo aggiornamenti tecnici e stilistici per soddisfare i moderni standard di efficienza e sicurezza. Questo modello non è solo un mezzo di trasporto, ma un concentrato di personalità che unisce generazioni diverse.

Il cuore pulsante della Honda Monkey 125 è un motore monocilindrico a due valvole da 125 cc, raffreddato ad aria. Con alesaggio e corsa di 50 x 63,1 mm e un rapporto di compressione di 10:1, sprigiona una potenza di 9,4 CV a 6.750 giri/min e una coppia massima di 10,7 Nm a 5.500 giri/min. Per il 2025, il motore è stato adeguato alla normativa Euro5+ grazie al sistema di diagnostica OBD2-2, un catalizzatore ottimizzato e nuovi parametri di gestione elettronica. Il risultato è un equilibrio perfetto tra prestazioni, efficienza e rispetto per l’ambiente.

Il cambio a 5 rapporti consente accelerazioni decise e una guida confortevole anche a velocità di crociera, raggiungendo una velocità massima effettiva di 91 km/h. Con consumi ridottissimi di 66,7 km/l (ciclo medio WMTC), è una delle moto più efficienti della categoria, grazie anche a soluzioni tecniche come il cilindro disassato e il bilanciere a rullo.

La Honda Monkey 125 riprende tutti i dettagli che l’hanno resa celebre: parafanghi cromati, manubrio alto incurvato, scarico rialzato con paracalore in alluminio, ruote generose e una sella imbottita per il massimo comfort. Il serbatoio a goccia da 5,6 litri, con il logo 3D dell’Ala Honda, è un richiamo diretto alla storia del marchio.

Nonostante il suo look vintage, la Monkey è equipaggiata con tecnologia moderna: luci full LED, strumentazione LCD digitale con tachimetro, contachilometri e indicatore del livello carburante a sei segmenti. Inoltre, la chiave “wave” è dotata della funzione “answer back”, che attiva un segnale luminoso per facilitarne il ritrovamento.

Honda Monkey 125 2025, ciclistica, frenata, accessori

Il telaio monotrave in acciaio è stato progettato per garantire robustezza e flessibilità, offrendo stabilità anche nelle condizioni di guida più impegnative. La forcella a steli rovesciati con finitura in Alumite e il doppio ammortizzatore posteriore a molle a doppio stadio assicurano un comfort eccezionale su ogni tipo di strada.

Con un peso di soli 105 kg (pieno di benzina incluso) e un’interasse compatto di 1.145 mm, la Monkey è straordinariamente maneggevole, ideale per districarsi nel traffico urbano. La sella, posta a 776 mm da terra, è realizzata in uretano ad alta densità per un comfort durevole.

Il sistema frenante con ABS a canale singolo sfrutta una piattaforma inerziale (IMU) per evitare il sollevamento della ruota posteriore durante le frenate brusche. Gli pneumatici da 12 pollici, con sezioni generose, offrono una tenuta eccellente e una guida sicura.

La Monkey 125 2025 offre una gamma di accessori originali Honda, come il portapacchi posteriore cromato, la borsa laterale impermeabile, le manopole riscaldabili e la presa USB. Ogni dettaglio è pensato per migliorare l’esperienza quotidiana di guida.

Honda Monkey, la storia

Dal suo debutto nel 1961, l’Honda Monkey ha conquistato milioni di appassionati grazie al suo design unico e al suo spirito giocoso. Il modello 2025 porta avanti questa tradizione, combinando estetica vintage e tecnologie all’avanguardia per regalare un’esperienza di guida unica. Disponibile nelle colorazioni “Millennium Red” e “Turmeric Yellow”, è pronta a catturare l’attenzione e a regalare sorrisi ovunque passi.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Honda Monkey 125 MY 2025: omologazione Euro 5+