KTM 790 DUKE 2025

KTM 790 DUKE torna nel 2025 con un rinnovamento che la rende ancora più competitiva e all’avanguardia, mantenendo intatte quelle qualità che le hanno valso il celebre soprannome di “The Scalpel – Il Bisturi”. Questa naked di media cilindrata si distingue per un perfetto equilibrio tra dotazioni tecnologiche, prestazioni dinamiche e un prezzo altamente competitivo. Tra le novità principali spiccano una strumentazione TFT da 5 pollici, completa di nuove funzionalità, blocchetti al manubrio aggiornati e un faro ridisegnato, più affilato ed esteticamente accattivante. Il motore bicilindrico LC8c da 95 CV, depotenziabile per la patente A2, rispetta ora i rigorosi standard EURO 5+.

Dal suo debutto nel 2017, la KTM 790 DUKE si è affermata come riferimento indiscusso nel competitivo segmento delle naked di media cilindrata. Con un bicilindrico LC8c potente e lineare, un telaio agile e un pacchetto elettronico completo, la moto ha conquistato il pubblico e la critica, incarnando il connubio perfetto tra performance e versatilità.

KTM 790 DUKE, novità tecnologiche per il 2025

La versione 2025 alza ulteriormente l’asticella con un design più affilato e un comparto tecnologico rinnovato. Il nuovo display TFT da 5 pollici non solo migliora la leggibilità delle informazioni, ma introduce funzionalità avanzate, tutte facilmente gestibili tramite i nuovi blocchetti al manubrio retroilluminati.

In termini di elettronica, la moto offre di serie le modalità di guida RAIN, STREET e SPORT. Per i motociclisti più esigenti, sono disponibili i riding mode opzionali TRACK e PERFORMANCE, che consentono una personalizzazione ancora più approfondita: si possono regolare l’anti-impennata su sei livelli, il Traction Control su dieci livelli, e monitorare dati come l’angolo di piega o il tempo sul giro direttamente sullo schermo. La modalità Demo, inoltre, permette di provare tutti i pacchetti a pagamento per i primi 1.500 km, lasciando poi al pilota la scelta di quali funzioni attivare in via definitiva.

Prestazioni impeccabili

Il cuore pulsante della 790 DUKE 2025 è il bicilindrico parallelo LC8c, capace di erogare 95 CV a 8.000 giri/min. Questa unità, già nota per la sua elasticità e consumi contenuti, è depotenziabile per la guida con patente A2, rendendola accessibile a un pubblico ancora più ampio. Con l’aggiornamento alla normativa EURO 5+, il motore si conferma al passo con le più recenti regolamentazioni ambientali.

Agilità e comfort senza compromessi

La geometria snella del telaio e il raffinato sistema di sospensioni WP APEX assicurano alla 790 DUKE 2025 una maneggevolezza straordinaria. Che si tratti di affrontare i tornanti di un percorso extraurbano o il traffico cittadino, questa moto offre sempre un controllo ottimale e una guida coinvolgente.

Disponibilità e prezzo

KTM 790 DUKE 2025 sarà disponibile a partire da aprile presso i concessionari ufficiali KTM, nelle colorazioni Orange e Black, al prezzo di 9.230 euro (IVA inclusa). Inoltre, grazie al programma “DIVERTIMENTO ASSICURATO”, sarà possibile estendere la garanzia fino a 4 anni, garantendo così una maggiore tranquillità d’uso.

Con le sue dotazioni avanzate, il design accattivante e l’attenzione ai dettagli, la KTM 790 DUKE 2025 si conferma una protagonista assoluta nel panorama delle naked, pronta a conquistare nuovi appassionati e confermare la sua reputazione di moto dal carattere unico e inconfondibile.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su KTM 790 DUKE 2025: l’evoluzione di un’icona