Kia PV5

Kia Corporation ha presentato oggi il design esterno del PV5, nelle versioni Passenger Van e Cargo Van, in vista del secondo EV Day del brand, che si terrà a fine mese a Tarragona, in Spagna.

Dopo l’anteprima al Consumer Electronics Show (CES) 2024, il PV5 segna il debutto della nuova strategia globale Platform Beyond Vehicle (PBV) di Kia, progettata per ridefinire il concetto di mobilità attraverso modularità e personalizzazione senza precedenti.

Grazie alla tecnologia elettrica all’avanguardia del marchio, il PV5 sarà disponibile in più configurazioni per soddisfare le esigenze di passeggeri e aziende. I dettagli completi sulle varianti e le specifiche saranno svelati ufficialmente durante il Kia EV Day 2025.

KIA PV5, design innovativo e modulare

Il PV5 rompe con le convenzioni dei veicoli commerciali leggeri, proponendo un’estetica moderna che coniuga flessibilità e funzionalità. Il suo stile si ispira alla filosofia di design “Opposites United”, esprimendo un mix perfetto tra robustezza e tecnologia avanzata.

“La gamma PV5 offrirà tre diverse configurazioni di carrozzeria, ognuna con un’identità ben definita ma accomunata dagli stessi valori di design,” ha dichiarato Karim Habib, Head of Kia Global Design. “Ogni variante esprime solidità, carattere audace e un forte orientamento al futuro.”

Dettagli tecnici

Frontale futuristico e linee scolpite
Il PV5 Passenger Van e il PV5 Cargo Van condividono un look frontale grintoso e futuristico, con un’illuminazione distintiva che si integra armoniosamente con il montante anteriore. La carrozzeria unisce una parte superiore elegante con una sezione inferiore robusta, enfatizzando il concetto di modularità.

I passaruota con inserti neri geometrici e i pannelli sottoporta conferiscono un aspetto dinamico, mentre gli angoli del paraurti inferiore, progettati per essere intercambiabili, offrono protezione e personalizzazione estetica.

PV5 Passenger Van: comfort e visibilità ottimale

Il PV5 Passenger Van si distingue per il suo design elegante e la grande visibilità, grazie alla linea di cintura ribassata e all’ampia superficie vetrata. Il contrasto tra il vetro grafico nero e la carrozzeria crea un effetto estetico raffinato e distintivo.

I dettagli stilistici, come i fari dal design futuristico e gli accenti neri, rafforzano la sua personalità moderna. La parte posteriore evidenzia un profilo aerodinamico, con un montante D elegantemente smussato che ne migliora la presenza su strada.

La funzionalità è garantita da un portellone posteriore sollevabile, che facilita il carico e lo scarico. L’uso omogeneo del colore sulla carrozzeria dona una sensazione di continuità visiva, enfatizzando il design pulito e armonioso.

PV5 Cargo Van: praticità e versatilità senza compromessi

Il PV5 Cargo Van mantiene il DNA stilistico della versione passeggeri, ma con una forma più squadrata per massimizzare lo spazio di carico. Il design è essenziale e ordinato, con linee pulite che lo distinguono dai tradizionali veicoli commerciali leggeri.

La principale differenza strutturale è rappresentata dalle doppie porte posteriori ad apertura laterale, che garantiscono un accesso agevole per il carico e lo scarico. Il posteriore, robusto ed essenziale, enfatizza la capacità di trasporto e l’ampia modularità.

Kia EV Day 2025: il futuro della mobilità elettrica

Il 24 febbraio 2025, Tarragona ospiterà il Kia EV Day, dove verranno svelate tutte le varianti del PV5 e le possibilità di personalizzazione offerte dalla piattaforma PBV.

Le caratteristiche tecniche e i dettagli sul design saranno resi noti il 27 febbraio, mentre a marzo Kia pubblicherà un video esclusivo dell’evento sul suo canale YouTube Kia Worldwide.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Kia PV5: anteprima del nuovo veicolo elettrico modulare
Fiat Grande Panda

La Fiat Grande Panda rappresenta una nuova era per il marchio italiano, con un design raffinato e un’impronta ecologica innovativa. Primo modello di una famiglia globale, la Grande Panda unisce estetica, funzionalità e sostenibilità, incarnando i valori distintivi di FIAT. Dotata di motorizzazioni ibride ed elettriche, è progettata per rispondere alle esigenze di mobilità urbana e familiare su scala globale, rinnovando la leadership FIAT nel segmento B.

Progettata presso il Centro Stile di Torino, la Fiat Grande Panda si distingue per le sue dimensioni compatte (3,99 metri di lunghezza), l’ampia abitabilità e un abitacolo ottimizzato nei minimi dettagli. Le sue linee essenziali e il look robusto trasmettono forza e versatilità, rendendola ideale per l’uso quotidiano e per affrontare le sfide della mobilità moderna.

La Fiat Grande Panda trae ispirazione dalla storica Panda degli anni ’80, reinterpretandola in chiave contemporanea. Nonostante le dimensioni compatte, offre comfort per cinque persone, con una capienza del bagagliaio che arriva a 412 litri (361 litri per la versione elettrica). Superfici audaci, passaruota marcati e dettagli come le scritte tridimensionali “PANDA” e “FIAT” conferiscono personalità e stile.

Disponibile in sette colori vivaci (tra cui Giallo Limone, Rosso Passione e Blu Lago), la Grande Panda riflette il carattere allegro e dinamico del marchio FIAT. Anche gli interni rispecchiano questa filosofia con dettagli cromatici vivaci, come il tema Blu Tasmania e inserti gialli, combinando estetica e funzionalità.

Fiat Grande Panda, tecnologia e motorizzazioni di ultima generazione

La Grande Panda è disponibile in due varianti: ibrida ed elettrica.

  • Motorizzazione Ibrida: Include un motore turbo 1.2 litri a tre cilindri, 100 CV, e una batteria Li-ion da 48 volt, garantendo bassi consumi e ridotte emissioni di CO2 (123 g/km). La tecnologia ibrida offre funzioni avanzate come e-launch, e-creeping ed e-parking, ottimizzando l’esperienza di guida in città.
  • Motorizzazione Elettrica: Alimentata da un motore da 83 kW (113 CV) e una batteria da 44 kWh, offre un’autonomia di 320 km nel ciclo WLTP e una ricarica rapida fino a 100 kW, completabile in soli 27 minuti. L’innovativo cavo integrato rende la ricarica ancora più pratica.

Entrambe le versioni rappresentano il concetto di “easy drive”, semplificando la mobilità grazie all’utilizzo di soli due pedali e a sistemi di gestione intelligente della potenza.

Progettata sulla piattaforma multi-energia “Smart Car Platform” di Stellantis, la Grande Panda si adatta a mercati diversi e inaugura una nuova famiglia di veicoli che saranno lanciati nei prossimi anni. Questo approccio globale consente a FIAT di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più eterogenea, mantenendo l’accessibilità e il design italiano al centro della sua offerta.

Con la Grande Panda, FIAT non offre solo un’auto, ma una soluzione di mobilità per il futuro, combinando tradizione, innovazione e sostenibilità.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Fiat Grande Panda: ritorna sul mercato un’icona italiana