Mansory Initiate

Lamborghini Revuelto, già considerata un’icona di design e prestazioni, è stata ulteriormente rivoluzionata da Mansory.

La Mansory Initiate rappresenta la prima interpretazione della Lamborghini Revuelto, supercar ibrida plug-in. Il tuner tedesco è stato in grado di arricchirne la linea, incrementando la potenza e utilizzando quantità smisurata di fibra di carbonio.

Il tuner di lusso, noto per i suoi progetti audaci come la Mansory Carbonado e Cabrera, ha scelto un approccio leggermente più moderato con la Initiate, mantenendo l’essenza aggressiva della Revuelto ma esaltandone ogni dettaglio per renderla ancora più scenografica.

Mansory Initiate, tra carbonio, cavalli ed esclusività

La Mansory Initiate si distingue per il suo bodykit in fibra di carbonio, progettato per enfatizzare le caratteristiche già estreme della Revuelto. Il cofano ventilato in fibra di carbonio si combina con uno splitter anteriore più affilato e nuove estensioni del paraurti, mentre le minigonne laterali ridisegnate includono prese d’aria e pinne integrate.

Il diffusore posteriore, particolarmente imponente, domina la parte posteriore e ricorda un prototipo futuristico, mentre un vistoso emblema Mansory in giallo brillante spicca al centro. Completano il restyling una nuova estensione dello spoiler e una copertura motore con finitura in carbonio a vista.

Cerchi e Dettagli Interni di Lusso

La Initiate è equipaggiata con cerchi FV.10 forgiati leggeri a dieci razze, disponibili in misure da 21 pollici all’anteriore e 22 al posteriore, abbinati a pneumatici ad alte prestazioni per una massima aderenza.

Gli interni, come da tradizione Mansory, sono un’esplosione di lusso e personalizzazione. L’abitacolo combina pelle e Alcantara, impreziositi da accenti dorati su sedili, cuciture ed emblemi, per un risultato che grida esclusività.

Prestazioni da hypercar

Le modifiche non si fermano al design. Mansory ha aumentato la potenza del motore V12 da 6,5 litri di 54 CV, portandola a 868 CV, mentre la coppia è stata incrementata di 35 Nm, raggiungendo i 760 Nm. Con l’aggiunta dei motori elettrici del sistema ibrido plug-in, la potenza combinata arriva a 1.055 CV.

Grazie a questi miglioramenti, la Revuelto ora accelera da 0 a 100 km/h in appena 2,4 secondi, con una velocità massima di 354 km/h. Anche se gli aggiornamenti di potenza sono relativamente contenuti, Mansory è convinta che facciano la differenza, soprattutto per chi desidera distinguersi.

Il costo delle modifiche non è stato reso noto, ma considerando il livello di artigianalità e i materiali utilizzati, è facile immaginare una cifra estremamente elevata. Mansory ha già dimostrato in passato di saper superare ogni limite, e non sarebbe sorprendente vedere varianti ancora più estreme della Revuelto nei prossimi anni.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Mansory Initiate: tuning estremo per la Lamborghini Revuelto