Lynk & Co 01

Lynk & Co 01 cambia nell’estetica, contenuti e motorizzazione.

Un’architettura elettrica completamente nuova e un avanzato sistema di infotainment, la rinnovata Lynk & Co 01 è disponibile anche con una nuova alimentazione ibrida plug-in più potente ed efficiente.

Il Marchio svedese ha raccolto i feedback dei clienti. Così lo stile del SUV 01 è stato ulteriormente affinato, nuovi anche i contenuti presenti nell’abitacolo, così come sotto il suo cofano motore.

La propulsione PHEV è completamente nuova, ne deriva una maggiore potenza e coppia, oltre che un’esperienza di guida più coinvolgente.

Lynk & CO 01, stile e tecnologia

Cambiano diversi particolari rispetto alla precedente generazione, a cominciare dal frontale. Nuova è la griglia anteriore in nero lucido, nuovi i cerchi e i gruppi ottici posteriori a LED. Novità anche per quanto concerne le colorazioni carrozzeria, tra cui il Crystal White, Sparkling Black e Mineral Green.

Cuore del rinnovato SUV, che ricordiamo, nasce sulla base della Volvo XC40, è la tecnologia.

All’interno dell’abitacolo, nuovo è il sistema d’infotainment, completamente rivisto, ora più rapido.

La tecnologia rimane all’avanguardia in ogni dettaglio del nuovo 01. All’interno dell’abitacolo,
il sistema di infotainment è stato perfezionato, ora ha tempi di risposta più rapidi, garantendo al guidatore e passeggero un accesso veloce e senza interruzioni.

Il sistema si avvale di un display ad alta definizione, un touchscreen HD da 15,4 pollici con chip Qualcomm Snapdragon 815.

Nuovi anche i comandi al volante.

Lynk & Co 01, motore, emissioni, consumi

Sfruttando l’esperienza ingegneristica del Geely Holding Group, il nuovo propulsore della 01, non solo cresce in potenza, ma anche in efficienza, consolidando il posizionamento del SUV svedese, come uno dei più validi del suo segmento.

Con una potenza combinata di 206 kW (276 CV) e 535 Nm di coppia, la 01offre un’accelerazione più rapida e maggiore reattività su strada.

Il risparmio di carburante è stato l’obiettivo primario degli ingegneri della Lynk & Co.

La casa madre dichiara un consumo medio di soli 0,9 litri per 100 km, il tutto a fronte di emissioni di CO2 di 20 g/km.

La Lynk & Co 01 è in grado di percorrere fino a 75 km in modalità puramente elettrica.

 

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Lynk & Co 01, maggiore potenza ed efficienza, minori consumi
Lynk & Co 02

Lynk & Co 02 è un crossover compatto elettrico con un’anima europea.

Sarà commercializzato anche in Cina con il nome di Z20, il nuovo Lynk & Co 02 rappresenta un ulteriore espansione del Marchio svedese nel Vecchio Continente.

Aerodinamico, intrigante e soprattutto pensato per soddisfare gusti ed esigenze degli automobilisti europei, l’elettrica scandinava sarà equipaggiata con cerchi da 19 o 20 pollici e porterà al debutto una serie di soluzioni inedite per il brand.

Maniglie delle portiere montate a filo carrozzeria, spoiler sopra lunotto che integra le luci di posizione, la 02 sarà completamente personalizzabile e dotata di una serie di funzioni avanzate per segnalare agli utenti della strada, la sua presenza.

Secondo recenti test condotti dalla Lynk & Co, pedoni e ciclisti sembrano gradire particolarmente i segnali luminosi emessi dalle auto, soprattutto quelle elettriche prive di rumore.

Tramite la funzione “Hey Honk” sarà possibile attivare dall’abitacolo un segnale acustico per avvisare all’esterno il sopraggiungere del veicolo. Una funzione particolarmente utile in città, soprattutto nei centri urbani, luoghi dove le EV posso accedere facilmente.

Lynk & Co 02, dimensioni e interni

La 02 è lunga 4,46 metri, larga 1,845 metri e alta 1,573 metri. Il suo passo è di 2,755 metri. Visti gli ingombri esterni, la sua competitor diretta è la Toyota Corolla Cross.

Nell’abitacolo spazio all’interazione uomo – macchina.

Presente un quadro strumenti digitale con schermo da 10,2 pollici. Il sistema d’infotainment ha uno schermo da 15,4 pollici.

Gli interni sono realizzati con materiali sostenibili. Lungo il tunnel centrale è posizionato un caricabatterie wireless. Il volante è riscaldabile così come i sedili anteriori.

Interessante la possibilità di scattare un selfie o una foto di gruppo tramite la “Journey Camera” posizionata in prossimità dello specchio retrovisore interno.

Motore, potenza e autonomia

La Lynk & Co 02 è dotata di un pacco batteria da 66 kWh.

Il motore elettrico, posizionato al retro, sprigiona una potenza di 272 cavalli per 343 Nm di coppia massima. In accelerazione il crossover elettrico scandinavo è in grado di raggiungere i 100 km/h, con partenza da fermo, in 5,5 secondi.

La velocità massima è limitata elettronicamente a 180 km/h.

Per quanto concerne l’autonomia, la 02 è in grado di percorrere fino a 445 km con una sola ricarica di energia. In presenza di una stazione DC da 150 kW, la batteria per passare dal 10% all’80% della sua capacità massima, impiega soli 30 minuti.

La suite ADAS è particolarmente completa, presenti diversi sistemi di assistenza alla guida tra cui il cruise control adattivo, il rilevamento angolo cieco e il riconoscimento della segnaletica stradale.

Il prezzo della Lynk & Co 02 parte da 35.495 euro (mercato italiano).

In Germania, Francia e Paesi Bassi, il prezzo di listino è di 35.995 euro.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Lynk & Co 02, il crossover elettrico europeo