Aptera Motors e Pininfarina al CES 2025

Aptera Motors, pioniere della mobilità solare, presenterà al CES 2025 il suo veicolo elettrico solare “production-intent”, sviluppato grazie al contributo dell’esperienza aerodinamica di Pininfarina. Questo veicolo rivoluzionario, che punta a rendere il trasporto alimentato a energia solare una realtà, promette di ridefinire il futuro della mobilità sostenibile. Lo stand di Aptera sarà situato presso CP-517, nella Central Plaza del Las Vegas Convention Center.

Il veicolo di Aptera si distingue per la capacità di funzionare senza necessità di ricarica per la maggior parte degli spostamenti quotidiani, rappresentando un passo avanti significativo nella mobilità a basso consumo energetico. La collaborazione con Pininfarina, leader mondiale nel design e nell’aerodinamica, è stata cruciale per raggiungere prestazioni aerodinamiche senza precedenti. Utilizzando la Galleria del Vento di Pininfarina a Grugliasco, Torino, Aptera ha ottimizzato il design del veicolo, ottenendo uno dei coefficienti di resistenza aerodinamica più bassi mai registrati per un veicolo passeggeri di produzione.

Aptera ha davvero spinto i confini del possibile nel design e nell’efficienza dei veicoli,” ha dichiarato Giuseppe Bonollo, SVP Business Unit Mobility di Pininfarina. “Per Pininfarina, l’aerodinamica è sempre stata un elemento essenziale del design. Siamo entusiasti di aver contribuito a questa innovazione, che rappresenta un punto di svolta per l’efficienza energetica.”

Alessandro Aquili, Responsabile della Galleria del Vento di Pininfarina, ha aggiunto: “L’impegno di Aptera per l’innovazione rispecchia il nostro. Supportare la loro visione di un futuro alimentato dal sole è stato un onore, e non vediamo l’ora di proseguire la collaborazione man mano che il veicolo avanza verso la produzione.”

Aptera Motors al CES 2025

Il veicolo, dotato di 700 watt di celle solari integrate, offre fino a 40 miglia di autonomia giornaliera alimentata esclusivamente dall’energia solare e un totale di 400 miglia con una singola carica. Questa innovazione consente alla maggior parte degli utenti di eliminare la necessità di ricariche frequenti, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale.

Durante il CES 2025, i visitatori potranno scoprire da vicino il modello pronto per la produzione e comprendere come Aptera stia plasmando il futuro della mobilità sostenibile. Lo stand di Aptera sarà un punto di incontro per chi desidera esplorare questa innovazione rivoluzionaria.

Pininfarina: una storia di eccellenza

Fondata nel 1930, Pininfarina è un’icona globale dello stile italiano, nota per la sua capacità di coniugare eleganza, purezza e innovazione. Con oltre 1.450 progetti automobilistici e più di 750 progetti di design industriale e architettonico, l’azienda si è affermata come leader nell’industrial design e nella mobilità sostenibile. Pininfarina opera in Italia, Germania, Cina e Stati Uniti, e continua a essere un simbolo di eccellenza riconosciuto a livello mondiale.

 

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Aptera Motors e Pininfarina al CES 2025
Leapmotor C10

Leapmotor è pronta a fare il suo debutto europeo al 101° Salone dell’Automobile di Bruxelles, in programma dal 10 al 19 gennaio 2025. L’evento sarà l’occasione per presentare in esclusiva la tecnologia REEV (Range Extender Electric Vehicle) integrata nel modello C10. Questa innovazione combina il meglio dei veicoli elettrici e delle tradizionali auto a benzina, offrendo una soluzione pratica e sostenibile per le esigenze di mobilità contemporanea.

Caratteristiche rivoluzionarie della Leapmotor C10 REEV

La Leapmotor C10 REEV è progettata per ridefinire il concetto di mobilità ibrida. Dotata di un motore elettrico da 158 kW (215 CV) e di un motore a combustione interna da 1,5 litri, il veicolo offre un’autonomia combinata impressionante che supera i 950 km. La batteria da 28,4 kWh consente di percorrere fino a 145 km in modalità completamente elettrica (WLTP), mentre il consumo medio in modalità combinata è di appena 0,4 L/100 km, con emissioni di CO2 ridotte a 10 g/km.

Queste specifiche fanno della C10 REEV una scelta ideale per chi cerca un’auto ecologica senza rinunciare alla flessibilità di un motore a benzina per i viaggi lunghi.

La tecnologia REEV permette al motore elettrico di alimentare direttamente le ruote, garantendo un’esperienza di guida silenziosa e reattiva. Quando la batteria si scarica, il motore a combustione interna entra in azione per generare elettricità, ricaricando la batteria e mantenendo l’autonomia senza bisogno di fermarsi.

Grazie alla possibilità di scegliere tra diverse modalità energetiche, i conducenti possono personalizzare l’esperienza di guida, adattandola alle proprie necessità: privilegiare la modalità elettrica per la guida urbana o massimizzare le prestazioni nei viaggi più lunghi.

Ricarica veloce e comfort avanzato

Un ulteriore vantaggio della Leapmotor C10 REEV è la compatibilità con la ricarica rapida AC e DC. Con la ricarica rapida DC, è possibile recuperare il 50% dell’autonomia elettrica in soli 18 minuti, rendendo il veicolo perfetto anche per i viaggi non pianificati. L’eccellente erogazione di potenza da 215 CV assicura una guida fluida e confortevole in ogni contesto.

La presentazione della C10 REEV al Salone di Bruxelles segna un passo significativo nella strategia di Leapmotor per conquistare il mercato europeo. La combinazione di tecnologia avanzata, efficienza ecologica e un prezzo competitivo rende questo veicolo una scelta strategica per i consumatori che cercano un’auto innovativa e versatile.

Leapmotor si conferma un brand all’avanguardia nel promuovere soluzioni di mobilità sostenibile, offrendo una gamma di veicoli progettati per ridurre le emissioni e soddisfare le esigenze della mobilità moderna.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Leapmotor C10 REEV: la rivoluzione elettrica ibrida al Salone di Bruxelles 2025