Alpine A110 R Ultime

Alpine A110 R Ultime rappresenta il massimo livello di prestazioni e personalizzazione della gamma A110. Prodotta in una serie limitata di appena 110 esemplari, questa versione estrema è stata progettata e assemblata nello storico stabilimento Jean Rédélé Alpine di Dieppe. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi e un miglioramento di circa 20 secondi sul giro del Nürburgring rispetto alla A110 R, la Ultime è un vero capolavoro di ingegneria e passione.

Spinta da un motore da 345 CV, questa supercar riesce a combinare prestazioni eccezionali con un rapporto peso-potenza ottimizzato. L’obiettivo del team Alpine era chiaro: creare un’auto da strada ispirata al mondo delle corse, con tecnologie avanzate, aerodinamica raffinata e una personalizzazione senza precedenti.

L’ingegneria dietro la potenza

Il progetto A110 R Ultime ha preso forma con l’approccio di una vera scuderia da corsa, coinvolgendo alcuni dei migliori esperti del settore automobilistico. Alpine ha scelto di adottare per la prima volta un programma di ultra-personalizzazione, permettendo ai clienti di configurare l’auto con una gamma di 27 tinte di carrozzeria, 14 tonalità di Alcantara® e 10 varianti di pelle, grazie alla collaborazione con Poltrona Frau.

Questa ricerca dell’eccellenza si estende anche alla meccanica. La A110 R Ultime è dotata di un telaio interamente in alluminio, con sospensioni Ohlins TTX regolabili, cerchi alleggeriti da 18 e 19 pollici e un impianto frenante ottimizzato con dischi di diametro maggiorato e pastiglie da competizione. Gli pneumatici Michelin PS CUP 2, sviluppati specificamente per questa versione, garantiscono un’aderenza straordinaria.

L’aerodinamica è stata affinata per massimizzare la stabilità e l’efficienza in pista, con un nuovo splitter anteriore, prese d’aria sul cofano, uno spoiler posteriore regolabile e un’ala biplano. Grazie a queste migliorie, il carico aerodinamico è stato ridotto di 160 kg rispetto alla A110 R.

Un motore affinato per il massimo delle prestazioni

Cuore pulsante della A110 R Ultime è un motore da 345 CV ottimizzato con nuovi pistoni forgiati, bielle derivate dal motorsport e un turbocompressore rielaborato. La nuova mappatura del motore, con compatibilità fino a 102 RON, consente di raggiungere la potenza massima a 6.000 giri/min, offrendo una risposta immediata e una spinta inarrestabile.

Il cambio DCT6 aggiornato trasmette la potenza con la massima efficienza, permettendo di erogare una coppia di 420 Nm già a 3.200 giri/min. Questa configurazione consente alla A110 R Ultime di eguagliare le prestazioni di vetture molto più potenti, mantenendo però una leggerezza invidiabile di 3,2 kg/CV.

Un’esperienza esclusiva per i clienti Alpine

La A110 R Ultime non è solo un’auto da corsa per la strada, ma rappresenta anche una visione esclusiva del lusso e della personalizzazione. Attraverso il programma Atelier Sur-Mesure, Alpine offre ai clienti la possibilità di co-creare la propria vettura, scegliendo materiali, colori e dettagli esclusivi. Tra le opzioni più raffinate, vi sono rivestimenti in pelle e Alcantara, dettagli in fibra di carbonio e finiture uniche curate dai designer Alpine.

A celebrare il DNA sportivo del marchio, 30 dei 110 esemplari prodotti saranno realizzati in una speciale edizione La Bleue, caratterizzata da una livrea che fonde due tonalità di blu e un abitacolo esclusivo in pelle nera e blu.

Alpine A110 R Ultime: un simbolo di eccellenza

Questa versione estrema della A110 segna un capitolo fondamentale per Alpine, dimostrando la capacità del marchio di raggiungere nuovi vertici di prestazioni ed esclusività. Con la sua combinazione di ingegneria avanzata, personalizzazione estrema e prestazioni di livello assoluto, la A110 R Ultime è destinata a diventare un’icona tra le auto sportive francesi.

Gli appassionati che desiderano possedere un pezzo di storia Alpine devono affrettarsi: i pochi esemplari disponibili stanno andando a ruba. Questa è l’ultima e più estrema interpretazione della A110 prima dell’arrivo della sua erede elettrica, prevista per il 2026.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Alpine A110 R Ultime: l’essenza della sportività senza compromessi
Mazda MX-5 Miata 35th Anniversary Edition 2025

Per celebrare 35 anni di storia e passione automobilistica, Mazda presenta un’edizione speciale della sua roadster più iconica: la Mazda MX-5 Miata 35th Anniversary Edition 2025. Questo modello in edizione limitata non è solo un omaggio al passato, ma un’interpretazione moderna che unisce lusso, tecnologia e prestazioni, rendendola una vera rarità per collezionisti e appassionati.

La carrozzeria della Mazda MX-5 Miata 35th Anniversary Edition 2025 sfoggia la spettacolare tonalità Artisan Red Metallic, un rosso profondo e sofisticato che cattura la luce con eleganza. La capote beige in tessuto aggiunge un tocco di classe senza tempo, mentre i cerchi in lega da 17 pollici con finitura brillante e lo spoiler posteriore in tinta completano il look esclusivo. Ogni esemplare porta un badge numerato sul parafango posteriore, segno della sua unicità.

All’interno, Mazda ha curato ogni dettaglio per creare un ambiente lussuoso e accogliente. I sedili rivestiti in pelle Nappa tan sono accompagnati da poggiatesta impreziositi dal logo celebrativo del 35° anniversario. Il volante in pelle, con cuciture a contrasto color beige, e gli accenti in rosso Artisan aggiungono un ulteriore livello di sofisticatezza. Persino i tappeti e il portachiavi in pelle Nappa sono stati progettati per riflettere l’esclusività di questa edizione.

La dotazione tecnologica è stata pensata per soddisfare ogni esigenza moderna. Il sistema di infotainment da 8,8 pollici con navigazione integrata, Android Auto e Apple CarPlay permette di restare sempre connessi, mentre l’impianto audio premium Bose garantisce un’esperienza sonora di alto livello. Non mancano il climatizzatore automatico e uno specchietto retrovisore auto-oscurante con tecnologia HomeLink, per un comfort totale.

Mazda MX-5 Miata 35th Anniversary Edition 2025, prestazioni e prezzo

Sotto il cofano si trova un motore 2.0 litri aspirato da 181 CV e 205 Nm di coppia, abbinato a un cambio manuale a sei rapporti per il massimo piacere di guida. La trazione posteriore, unita al differenziale autobloccante, garantisce un controllo preciso e una dinamica sportiva, mentre gli ammortizzatori Bilstein e la barra duomi perfezionano l’assetto per offrire una guida emozionante e reattiva.

La Mazda MX-5 Miata 35th Anniversary Edition sarà prodotta in soli 300 esemplari, rendendola una vera rarità nel panorama automobilistico. Il prezzo parte da 36.250 dollari, a cui si aggiungono 1.185 dollari per le spese di destinazione, posizionandola come un’opzione esclusiva per chi cerca un’auto che unisca storia, prestazioni e lusso.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Mazda MX-5 Miata 35th Anniversary Edition 2025