Polestar conferma il suo impegno nell’innovazione continua, offrendo aggiornamenti software regolari per Polestar 3 lungo tutto il suo ciclo di vita. Dal lancio nel giugno 2024, il marchio svedese ha introdotto ben nove aggiornamenti software per il suo SUV di punta e, complessivamente, oltre 30 aggiornamenti OTA su tutta la gamma dal debutto di Polestar 2 nel 2020.
L’ultima versione del software OTA per Polestar 3, primo veicolo software-defined in Europa, introduce due funzionalità molto richieste dagli utenti: la chiusura automatica all’allontanamento e la digital key per dispositivi selezionati.
Digital key: più comodità con lo smartphone
Grazie alla digital key, i proprietari di Polestar 3 possono sbloccare, bloccare e avviare il veicolo direttamente dal proprio smartphone, senza doverlo estrarre dalla tasca. Questa funzione è compatibile con più piattaforme**, offrendo maggiore flessibilità e praticità agli utenti.
Michael Lohscheller, CEO di Polestar, ha dichiarato: “Grazie agli aggiornamenti over-the-air, possiamo migliorare costantemente i nostri veicoli nel tempo. Con le ultime novità su Polestar 3 e Polestar 4, abbiamo ascoltato i nostri clienti, che desideravano la digital key, e l’abbiamo introdotta. E continueremo ad aggiungere valore per tutto il ciclo di vita delle nostre auto.”
Polestar 3, aggiornamenti OTA
Gli aggiornamenti over-the-air di Polestar non si limitano a correggere bug o migliorare la stabilità del sistema. Possono ottimizzare la dinamica di guida, potenziare i sistemi di sicurezza attiva e migliorare le prestazioni complessive dell’auto. Grazie a un’architettura di calcolo centralizzata, Polestar 3 offre maggiori possibilità di aggiornamento rispetto ai modelli precedenti, garantendo un’evoluzione costante nel tempo.
Aggiornamento hardware gratuito con processore NVIDIA Orin
A partire dal Model Year 2026, Polestar 3 sarà dotata del processore NVIDIA DRIVE AGX Orin, che prenderà il posto dell’attuale NVIDIA DRIVE AGX Xavier. Questa nuova unità garantirà maggiore potenza di calcolo e prestazioni superiori, portando il SUV a un livello ancora più avanzato.
L’aspetto più innovativo? L’aggiornamento hardware sarà offerto gratuitamente ai clienti attuali di Polestar 3, in linea con la filosofia del marchio di migliorare costantemente l’esperienza utente.
Michael Lohscheller ha aggiunto: “Polestar 3, il primo veicolo software-defined d’Europa, diventa ancora più intelligente. La possibilità di aggiornare l’hardware con l’evoluzione della tecnologia dimostra il nostro impegno nel garantire la migliore esperienza possibile ai clienti. Con il processore Orin, Polestar 3 migliora ulteriormente le sue capacità.”
L’upgrade verrà effettuato presso i centri di assistenza autorizzati Polestar e i clienti verranno contattati non appena il nuovo processore sarà disponibile per l’installazione.
Polestar tra i primi a supportare Google Car Ready Mobile Apps
Oltre agli aggiornamenti software e hardware, Polestar sarà tra i primi marchi – insieme a Volvo – a supportare il programma Google Car Ready Mobile Apps. Questo progetto permetterà agli sviluppatori di adattare le loro app mobili per i display delle auto, offrendo ai clienti un’esperienza più completa e personalizzata.
Grazie a questa novità, i possessori di Polestar potranno accedere a decine di nuove applicazioni, tra cui Farm Heroes Saga e F1 TV, da utilizzare quando il veicolo è fermo. Queste app sono già disponibili su Polestar 2 tramite Google Play Store e arriveranno su Polestar 3 e Polestar 4 nel corso dell’anno.