Porsche 963 RSP

Un solo esemplare, costruito con la cura di un’opera d’arte e la passione per l’endurance. La Porsche 963 RSP è molto più di una vettura: è un omaggio in movimento alla storica 917 guidata su strada da Count Rossi nel 1975, oggi reinterpretata con visione e tecnologia contemporanea.

Presentata in anteprima nei pressi del Circuit de la Sarthe, poco prima della 24 Ore di Le Mans, la Porsche 963 RSP nasce dalla collaborazione tra Porsche AG, Penske Motorsport e Porsche Cars North America, con il supporto diretto di Roger Penske.

Il progetto prende vita da un’idea condivisa tra Timo Resch, Thomas Laudenbach e Urs Kuratle. Insieme, hanno immaginato una reinterpretazione moderna del viaggio compiuto mezzo secolo fa. Il risultato è una hypercar che conserva il cuore tecnico della 963 LMDh, ma rinasce con dettagli esclusivi e una personalizzazione senza precedenti.

La verniciatura Martini Silver, mai applicata su una 963 prima d’ora, è solo uno degli omaggi alla 917 originale, insieme all’abitacolo rivestito in pelle color cuoio e Alcantara, e agli elementi satinati o stampati in 3D che arricchiscono ogni superficie.

La Porsche 963 RSP non è un concept né una show car: è perfettamente funzionante

Ha percorso i primi chilometri su strade aperte al traffico, affiancata da una vera 917. L’omologazione provvisoria è stata resa possibile grazie a modifiche mirate: altezza da terra aumentata, ammortizzatori regolati per il comfort, luci adattate, pneumatici da pioggia Michelin e supporti per targa anteriori e posteriori.

Sotto la carrozzeria si trova un V8 biturbo 4.6 litri derivato dalla 918 Spyder, con sistema ibrido da 800 volt e gestione elettronica adattata all’uso stradale. La potenza complessiva può raggiungere i 680 CV, con una coppia elettrica progressiva per una guida più fluida rispetto alla sorella da gara.

L’interno sorprende per lusso e cura artigianale: il sedile in carbonio è rivestito in pelle, climatizzato e integrato con poggiatesta fisso.

La strumentazione resta racing, ma accanto al pilota trovano posto un casco in tinta Martini Silver, una valigetta di attrezzi Snap-On personalizzata e perfino un portabicchiere stampato in 3D. Ogni dettaglio, dalle placche in alluminio al volante rivestito in pelle, racconta l’incontro tra competizione e stile.

Un progetto straordinario, irripetibile, pensato per essere mostrato al mondo in tre momenti simbolici: il debutto a Le Mans, l’esposizione al Porsche Museum e la presenza al Goodwood Festival of Speed.

La Porsche 963 RSP non è in vendita e non entrerà in produzione, ma resterà impressa nella memoria come la Porsche stradale più estrema mai realizzata.

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Porsche 963 RSP: la hypercar ispirata alla 917
Glickenhaus 004

Sono passati sei lunghi anni da quando Scuderia Cameron Glickenhaus ha svelato la 004, la sua esclusiva supercar stradale a tre posti. Oggi, la produzione è finalmente iniziata. Inizialmente prevista in Connecticut, l’assemblaggio della 004 è stato spostato nello stabilimento di Roush Performance a Detroit, Michigan. Le prime consegne ai clienti partiranno nel primo trimestre del 2025.

Il modello sarà disponibile in due varianti: 004S e 004CS. Entrambe si basano su una monoscocca in fibra di carbonio e montano un possente motore V8 6.2 litri sovralimentato, che con ogni probabilità è il noto LT4 di GM, lo stesso utilizzato sulla Corvette Z06 C7 e sulla Cadillac CTS-V. Questo propulsore eroga 650 CV, ed è abbinato esclusivamente a un cambio manuale a sei rapporti con griglia a vista, una rarità nel panorama delle supercar moderne.

Dall’esperienza in pista alla strada

Glickenhaus ha affinato la 004 grazie all’esperienza maturata con la versione da competizione 004C, attiva in gara da diversi anni. Le conoscenze acquisite si riflettono soprattutto sulla 004CS, la più estrema tra le due versioni stradali. Rispetto alla 004S, questa variante vanta un diffusore posteriore soffiato, cerchi monodado con pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2, freni maggiorati e un sistema di sollevamento dell’avantreno di serie.

La Glickenhaus 004 punta tutto sulla purezza della guida, motivo per cui l’abitacolo è essenziale e privo di molti comfort tipici delle supercar di grande produzione. Tuttavia, non manca qualche concessione alla modernità, come aria condizionata, sedili regolabili elettricamente e supporto per Apple CarPlay e Android Auto. L’esemplare dorato presentato al debutto si distingue per il volante Momo Prototipo in Alcantara, abbinato a dettagli verniciati in oro come il quadro strumenti, la leva del cambio e i poggiapiedi dedicati ai due passeggeri posteriori.

Glickenhaus 004, prezzo e disponibilità

La commercializzazione della 004S e della 004CS è affidata esclusivamente a HK Motorcars, concessionaria con sede a Mount Kisco, New York. Il prezzo parte da 450.000 dollari.

Nat Mundy, direttore vendite di HK Motorcars, ha commentato:

“La 004 incarna perfettamente la filosofia di Glickenhaus. È nata per la pista, ma la sua conversione in un modello stradale non ha subito i compromessi tipici delle auto ‘racing for the road’. È una vettura entusiasmante da guidare ogni giorno.”

Novità & Test Drive Commenti disabilitati su Glickenhaus 004: la supercar stradale da 650 CV entra in produzione