28 Ottobre 2024

Nuovo Honda X-ADV 2025: la prova del tecnologico crossover

Honda X-ADV 2025 - Prova su strada

Nuovo Honda X-ADV si rifà il look con il lancio del Model Year 2025.

Cambia lievemente nell’estetica ma non nella sostanza, il maxiscooter urban crossover ha conquistato il consenso in Europa di oltre 70mila appassionati motociclisti. Nuovo Honda X-ADV 2025 diventa più aggressivo nel design.

Spigoli vivi e angoli accentuati, novità assoluta è la nuova firma luminosa caratterizzata dal doppio faro a LED anteriore, gruppo ottico che si abbina alle luci diurne DRL che integrano gli indicatori di direzione.

Novità anche per quanto concerne la strumentazione, lo schermo a colori da 5 pollici TFT presenta un’interfaccia utente completamente inedita.

Nuove anche le grafiche, riprogettate nei colori. Cambia anche la struttura dei menù.

Al fine di consentirne una perfetta leggibilità in ogni condizione di marcia e luce, lo schermo risulta perfettamente consultabile dal guidatore anche di giorno.

Upgrade anche per i comandi, il blocchetto di sinistra presenta comandi multifunzione retroilluminati.

Nuovo Honda X-ADV 2025, motore, potenza e sostenibilità

Il model year 2025 dell’X-ADV si caratterizza anche per l’utilizzo di ben 25 componenti della carrozzeria realizzati con materiali sostenibili tra cui plastica riciclata e derivante da biomassa.

L’impiego del Durabio e di altre plastiche riciclate per le carene rappresenta un ulteriore tassello verso la neutralità carbonica del Marchio nipponico, target previsto per il 2050.

Il vano sottosella è realizzato con paraurti riciclati derivanti da vetture Honda, mentre con gli scarti delle lavorazioni del propilene vengono fatti i pannelli interni di colore nero.

Carene e parabrezza sono realizzati con plastica da biomassa.

Invariata la potenza del bicilindrico Honda.

Il propulsore dell’X-ADV 2025 sprigiona una potenza di 58,6 cavalli per una coppia massima di 69 Nm.

Il Marchio dell’Ala dichiara un consumo medio nel ciclo WMTC pari a 27,8 km/l.

Tra i punti di forza del nuovo X-ADV figurano:

  • cambio a doppia frizione DTC (Dual Clutch Trasmission)
  • forcella a steli rovesciati da 41 mm
  • mono ammortizzatore con beveraggio Pro-Link
  • forcellone in alluminio.

I cerchi sono da 17 e 15 pollici (anteriore e posteriore), all’avantreno è presente un doppio disco da 296 mm con pinze freno a quattro pistoncini e attacco radiale.

Tre le nuove colorazioni disponibili sul nuovo X-ADV 2025:

  • Graphite Black
  • Pearl Glare White
  • Matte Deep Mud Gray.

Il prezzo non è stato comunicato, così come quando arriverà l’X-ADV 2025 nelle concessionarie ufficiali.

Notizie che con molta probabilità saranno rese note in occasione di EICMA 2025.

Honda X-ADV 750 2025 – Prova su strada

Oltre 80 km di test in Sicilia, nei pressi di Catania. Strade e tornanti che mi hanno permesso di valutare e capire meglio il perché del successo di un mezzo, che non è un maxiscooter ma tanto meno una moto.

Escludendo l’estetica, un parametro soggettivo, il nuovo Honda X-ADV 2025 conquista in sella.

Indubbiamente dal punto di vista stilistico, ha tutte le carte in regola per continuare a conquistare il pubblico europeo. Il Model Year riceve diversi aggiornamenti che ne esaltano lo spirito sportivo e outdoor, ma è sotto quelle minimali carene, che si nasconde tutto il suo potenziale.

Il motore bicilindirico da 58,6 cavalli spinge forte, sin da subito, il cambio elettronico e-DCT è perfetto. Velocissimo nella cambiata, quando è impostato in automatico, basta arrivare forti in curva, frenare ed ecco che una fantastica doppietta (scala di due marce), ti consente di uscire come un missile dalla curva.

La ciclistica è ben bilanciata, ottimo il feeling con la forcella anteriore. Il mono posteriore ha una taratura più rigida, ma è comunque regolabile.

Visto il carattere esuberante dell’X-ADV e la potenza a disposizione, le quattro modalità di guida, tutte selezionabili tramite il bocchetto di sinistra, consentono di intervenire anche sulla curva di erogazione del motore, in funzione dell’asfalto e condizioni meteo.

Tanti i piccoli aggiornamenti che hanno reso questo crossover ancora più coinvolgente. Sicuramente il mercato apprezzerà questa sua ultima evoluzione.


Tag: , , ,