Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio è un successo! Uno dei più accattivanti e veloci SUV del mercato, Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio non ha eguali e miete successi! Il made in Italy, ancora una volta, registra un nuovo successo: la rivista tedesca …
Alfa Romeo Junior Speciale ibrida debutta a Parigi
Alfa Romeo Junior debutta al Salone dell’Auto di Parigi nella variante Speciale Ibrida.
Il crossover italiano esposto a Parigi, si affida a un’architettura 48 V Hybrid VGT (Variable Geometry Turbo) da 136 cavalli. Il motore termico della nuova Alfa Romeo Junior Speciale Ibrida è un 3 cilindri da 1,2 litri a ciclo Miller.
La sovralimentazione mediante turbina a geometria variabile, ne aumenta la durata nel tempo. Per la componente elettrica, è presente una batteria agli ioni di litio da 48 Volt e un motore elettrico da 21 kW integrato nella scatola del cambio.
Un doppia frizione a sei rapporti che opera insieme all’inverter ed alla centralina della trasmissione per favorire la massima efficienza.
È così possibile viaggiare in elettrico per oltre il 50% della guida in città. Anche nelle manovre di parcheggio o a bassa velocità, il crossover di Arese procede emettendo “zero emissioni”.
Fino a una velocità di 150 km/h e in condizioni di basso carico è l’unità elettrica a spingere la Junior.
Alfa Romeo Junior, un look da Speciale Ibrida
La versione esposta al Salone dell’Auto di Parigi era equipaggiata con:
- scudetto “Leggenda”
- doppio terminale di scarico
- cerchi in lega da 18 pollici design “Fori”
- inserti in rosso Brera
- Sedili sportivi Sabelt
- volante in pelle
- tunnel centrale a Cannocchiale
- navigatore
- telecamera posteriore a 180 gradi
- portellone elettrico hands free
- sistema di guida autonoma di livello 2
- sistema keyless con tecnologia proximity access.
Alfa Romeo Junior Veloce, una EV da 280 cavalli
Anima sportiva per una “zero emissioni” che non nasconde la sua dinamicità. A spingere la Veloce, c’è un motore elettrico da 280 CV.
Come da manuale, per una vera sportiva, il differenziale autobloccante meccanico è un Torsen “D” (quarta generazione).
Rispetto al resto della gamma, la Veloce dispone di uno sterzo più diretto (14,6), dell’assetto ribassato di 25 mm e di barre antirollio a taratura sportiva.
L’impianto frenante si avvale di dischi freno da 380 mm con pinze monoblocco a 4 pistoncini.
Gli pneumatici calzano cerchi da 20 pollici.
La nuova Alfa Romeo Junior ha una lunghezza di poco superiore ai 4 metri e un diametro di sterzata di 10,5 metri.
Ciò le consente di districarsi rapidamente anche in città. Nonostante tutto, lo spazio interno è tale da ospitare comodamente quattro adulti. La capacità di carico è di 400 litri.
Rispetto alle concorrenti dirette, la Veloce ha un peso inferiore di 200 chili.
A tal fine, è stata utilizzata una batteria agli ioni di litio, le cui dimensioni compatte e il peso piuma, hanno inciso favorevolmente sull’ago della bilancia.